
Depressione
Le persone che soffrono di Depressione hanno il doppio delle probabilità di sviluppare una demenza nel corso della loro vita. Questi i risultati di uno studio condotto dall’Università del Massachusetts (USA) e pubblicato su Neurology.
Lo studio ha preso in esame 949 persone con un età media di 79 anni, il 13% dei quali con una diagnosi di depressione. I partecipanti sono stati seguiti per 17 anni e, alla fine della ricerca, ben 164 persone avevano sviluppato una demenza, in particolare il morbo di Alzheimer, rilevato in 136 pazienti. Il 22% dei pazienti con diagnosi di depressione aveva sviluppato una demenza.
Come spiegano gli autori dello studio, “l’infiammazione del tessuto cerebrale delle persone che soffrono di depressione può essere una delle cause che contribuisce allo sviluppo della demenza“.
Inoltre, “alcuni fattori legati allo stile di vita e alla depressione come le abitudini alimentari o la quantità di tempo dedicata all’attività fisica e ai rapporti sociali, può influire nell’aumento del rischio di sviluppare una demenza”.
Leggi anche: