Fertilità femminile e Stress

Gravidanza
Stai cercando di rimanere incinta e non ci riesci? Forse dovresti provare a ridurre il livello di stress nella tua vita!
Questa in breve la conclusione di un recente studio pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility. Se l’età, il fumo e il consumo di alcolici erano i principali responsabili della ridotta fertilità femminile ora troviamo un nuovo antagonista: lo stress. Gli esperti consigliano caldamente di praticare yoga, meditazione e anche di partecipare a sedute di massaggi. I livelli di ansia e di stress si ridurranno mentre aumenteranno le probabilità di rimanere incinta.



Lo studio ha preso in esame un totale di 274 donne inglesi tra i 18 e i 40 anni che cercavano di avere un figlio. La ricerca, condotta durante un periodo di sei cicli mestruali, ha potuto evidenziare la stretta associazione tra i livelli di stress e la probabilità di rimanere incinta. In numeri: le partecipanti con alti livelli di cortisolo e alfa-amilasi (due componenti dello stress) hanno dimostrato di avere fino al 12% di probabilità in meno di avere una gravidanza. Inoltre, dicono gli esperti, lo stress crea un circolo vizioso in quanto le donne che non riescono a rimanere incinte aumentano il loro livello di preoccupazione e di ansia.

Gli autori dello studio sottolineano l’importanza di individuare ed eliminare i fattori di stress conducendo una vita sana, praticando attività fisica, smettendo di fumare e di bere ma anche con l’aiuto di yoga, meditazione e sedute di massaggi.

Stress: Definizione, Sintomi, Cause, Consigli, Trattamenti e Rimedi per ridurlo





Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *