Meditazione e Concentrazione

Meditazione

Meditazione

La Meditazione è un’antica arte di origine orientale sempre più presente nel mondo occidentale. Le innumerevoli virtù della pratica della Meditazione sono ben note da tempo e ne stanno favorendo la diffusione globale. Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha potuto confermare che la pratica abituale della Meditazione favorisce l’attenzione e una maggiore capacita di mantenere la concentrazione.



Lo studio, condotto nell’Università della California, si è preposto di analizzare gli effetti delle diverse tecniche di Meditazione sulla capacità di mantenere la concentrazione su oggetti interni o esterni (per esempio la respirazione) o su un pensiero per un tempo prolungato.

Gli autori dello studio hanno esaminato un gruppo di 60 persone con precedenti esperienze di Meditazione. I volontari si sono offerti di partecipare ad un ritiro della durata di circa 3 mesi. In questo periodo di tempo venivano loro proposte diverse attività nelle quali si richiedeva una particolare capacità di mantenere la concentrazione. Come spiega Katherine A. MacLean, responsabile dello studio, l’attenzione e la concentrazione aumentavano all’aumentare delle ore di pratica della meditazione.



I benefici della meditazione si sono protratti per oltre 5 mesi dalla fine della ricerca, soprattutto nelle persone che hanno continuato con la pratica. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nell’ultima edizione di Psychological Science.

Articoli in tema:

Via | Psychological Science



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *