Aglio: Valori nutrizionali e curiosità

Aglio

Aglio

L’Aglio ha un gusto forte e un odore che tende a rimanere tra le nostre dita nella fase di preparazione di qualche piatto, o nella nostra bocca, quando quel particolare alimento viene mangiato.

L’Aglio é considerato un “nemico”, quel tipo di prodotto da non consumare in casi particolari, quali un appuntamento galante, ma la sua funzione é davvero eccezionale per l’essere umano.
L’aglio deriva dall’Asia, soprattutto dall’Iran e l’Afganistan, ed é usato per minestre, contorni, preparazioni a base di carne o di pesce; é vero che il suo aroma persistente può essere considerato fastidioso, ma é un tipo di prodotto utile per purificare il nostro organismo.



Proprietà e Benefici dell' Aglio

Pensiamo a quanto accadeva nell’antico Egitto, dove l’aglio veniva consumato perché considerato possessore di proprietà terapeutiche in grado di migliorare la resistenza degli schiavi impegnati nelle piramidi; in Grecia invece era considerato utile per curare cancro, ferite, infezioni e lebbra.
E lasciatemelo dire: loro si che avevano davvero capito tutto di questo piccolo e prezioso prodotto.

E’ stato effettuato uno studio di recente proprio in Asia ed é emerso che l’ aglio conterrebbe la potente capacità di prevenire proprio le malattie cardiache e quindi la cardiomiopatia.
Sembra addirittura essere ancora più efficace l’olio di aglio, che possiede proprietà antiossidanti; analizzando i risultati della ricerca é emerso che tutte quelle persone che presentavano malattie al cuore avrebbero dovuto affidarsi al consumo di aglio per poter riuscire a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
E se disprezzate il suo gusto allora provate a fare come i cugini inglesi, i quali si sono difesi utilizzando un tipo di aglio che non puzza ed é insapore, questo ovviamente non andrà a influire sul vostro alito, ma continuerà ad avere ottimi effetti sulla salute.

Una delle sue svariate attività é quella di ridurre il colesterolo e i trigliceridi.

Valori nutrizionali:

  • Grassi: Saturi 0.089gr, Monoinsaturi 0.011gr, Polinsaturi 0.250gr;
  • Sali minerali: Calcio 181mg, Ferro 1,7mg, Sodio 17mg, Magnesio 25mg, Potassio 401mg, Fosforo 153mg, Selenio 14,2 mcg;
  • Vitamine: Vitamina B2, B6, vitamina C, una piccolissima parte di vitamina E e di vitamina K;

Dobbiamo tener presente che l’aglio tipicamente cinese é molto più forte, nutrizionalmente parlando, di quello coltivato in Italia, pare sia ricco di sostanze farmacologiche fin 3 volte più forti.



Curiosità.
Vi siete sempre domandati come eliminare il suo sapore dalla vostra bocca? Il consiglio é quello di masticare semi di finocchio o di anice verde, o molto più semplicemente 1-2 chicchi di caffè.

di Alessandra Battistini

Leggi anche:




Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *