
Uova
Le uova sono naturali, senza conservanti o additivi e “confezionate alla fonte”, uno degli alimenti più completi al prezzo più competitivo. Giappone, Spagna e Francia (3 dei maggiori consumatori di uova) riportano il più basso tasso di mortalità cardiovascolare tra tutti i paesi industrializzati del mondo. Purtroppo il mito di Uova = Colesterolo spesso induce le persone ad escludere questo alimento dalla dieta. Facendo riferimento alla popolazione sana, il consumo settimanale di uova dovrebbe essere di almeno 4 o 5.
Un uovo fornisce quantità significative di una vasta gamma di vitamine e minerali (fosforo, selenio, magnesio, ferro, iodio e zinco) che aiutano a coprire gran parte della dose giornaliera raccomandata di nutrienti. L’azione antiossidante di alcune vitamine e oligoelementi contenuti nelle uova aiuta a proteggere il nostro corpo da varie malattie degenerative (cancro, diabete, cataratta) e malattie cardiovascolari.
Nonostante questo, per moltissimi anni le uova hanno goduto di pessima fama. Recenti studi hanno invece dimostrato che la presenza di lecitina (fosfatidilcolina) e di colina nelle uova favorisce il mantenimento della funzione cerebrale, limita i danni dell’invecchiamento come la perdita di memoria e limita l’assorbimento di colesterolo. Allo stesso modo, altri studi hanno confermato che le uova sono una fonte di carotenoidi facilmente disponibili e che questi composti antiossidanti possono aiutare a prevenire la degenerazione maculare e possono aiutare a ritardare la cataratta. Inoltre, il contenuto energetico delle uova è relativamente basso e quindi non favoriscono l’obesità.
Qualcosa in più sulle uova:
- Le uova non contengono carboidrati, glutine e ne lattosio rendendole di fatto l’alimento “jolly” per diabetici, celiaci e intolleranti al lattosio.
- Un uovo fornisce in media sole 75 calorie! All’incirca come un frutto.
- Proteine: Le proteine contenute nelle uova vengono considerate un riferimento per confrontare nutrizionalmente altri alimenti. L’elevatissimo valore biologico delle uova non è secondo a nessuno: contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali e le proteine sono assolutamente senza grassi. Un uovo fornisce circa il 10% del fabbisogno giornaliero di proteine di ottima qualità.
- Grassi: i grassi presenti nelle uova sono prevalentemente mono e polinsaturi (soprattutto acido oleico Omega 9) benèfici per l’organismo. Il grasso è facilmente digeribile e presenta lecitina e fosfolipidi.
- Minerali: ferro (principalmente concentrato nel tuorlo), selenio, iodio, fosforo, zinco, potassio e magnesio.
- Vitamine: Le uova sono considerate un’eccellente fonte di Vitamina B12 (cobalamina), B2 (riboflavina) e B7 (biotina). Presenti in quantità non trascurabili anche le Vitamine: A, D, E, B1 (tiamina), la B3 (niacina) e l’acido folico. Acido Folico e Colina fondamentali per le donne in gravidanza per il buon sviluppo del feto.
Uova e Colesterolo
Recenti studi hanno dimostrato che consumare un uovo al giorno (nel contesto di una dieta sana ed equilibrata) non ha alcun effetto sul colesterolo nel sangue. E’ importante tenere in considerazione che la lecitina e i grassi insaturi contenuti nel tuorlo aiutano a ridurre l’assorbimento intestinale di colesterolo.
Articoli in tema:
Teniamo anche conto che sono prodotte da animali che nascono, “vivono” e muoiono spesso in condizioni molto proibitive. Visto che sono un alimento così importante sarebbe il caso di interessarsi anche al benessere di chi, sfruttato per la sua intera esistenza, le produce.