
Aranciata
Senza ombra di dubbio la frutta e anche i succhi di frutta che da essa derivano hanno un effetto benefico sull’organismo, contengono molte varietà di vitamine (tra cui l’importantissima Vitamina C) , calcio, potassio, flavonoidi (che con le loro proprietà antiossidanti proteggono strutture come il fegato, le arterie e il sistema immunitario), fibre e chi più ne ha più ne metta; in particolare i succhi di frutta all’arancia e le limonate sono vendutissimi perchè veramente buoni ed economici. Tuttavia possono anche essere considerati dei nemici terribili, soprattutto per la salute dei nostri preziosi denti.
Questi succhi, infatti, sono costituiti da sostanze acide che nel tempo hanno azione corrosiva sui denti, accelerandone l’usura e favorendo il rischio di malattie come la carie.
Il primo sintomo sarà un fastioso dolore ai denti, che progressivamente saranno più sensibili agli alimenti caldi e freddi, poichè le strutture nervose dei denti saranno più esposte.
Purtroppo non esiste una terapia sufficiente per rimediare ad una erosione ormai marcata, sarà dunque utile seguire certi consigli, come bere i succhi di frutta velocemente, anzichè sorseggiarli lentamente, meglio se nel corso del pasto, inoltre lavarsi i denti dopo ogni pasto è importantissimo per milioni di motivi, tuttavia dopo l’assunsione dei succhi di frutta, potrà sembrare strano ma è meglio far passare qualche ora, poichè la superficie del denti al contatto con le sostanze acide risulta essere momentaneamente più morbida, così uno spazzolamento un pò aggressivo potrà danneggiarli ulteriormente.
Comunque un dentifricio al fluoro, nei tempi consigliati è un ottimo rimedio per la difesa della salute dei nostri denti.
di Donatello Concordia