Sport: Aiuta a combattere Ansia e Depressione

Lo sport fa bene per moltissimi di motivi: mantiene il nostro fisico tonico e asciutto, favorisce l’eliminazione delle tossine e rinforza la muscolatura.
Uno studio norvegese già pubblicato sull’autorevole “British Journal of Psychiatry” ci mostra ancora di più, lo sport è utile anche contro l’ansia e la depressione.

Un gruppo di medici ha studiato i ritmi di vita di un campione di lavoratori, e ne è venuto fuori che quelli che svolgevano abitualmente sport dopo gli orari di lavoro tendevano a soffrire meno di ansia e depressione rispetto ai colleghi sedentari.
Ansia e depressione sono dei mali che pericolosamente insidiano la società di oggi, tutti almeno una volta nella vita sono stati colti da un forte malumore a causa dei ritmi stressanti che il mondo ci impone non solo a livello lavorativo ma nella vita in genere.



In alcuni casi quello che inizialmente si presenta come un semplice disagio o insoddisfazione momentanea, nei casi più gravi e sottovalutati si può trasformare in un vero incubo che può radicarsi in una vera e propria malattia da cui difficilmente e con lunghe terapie si può uscire.

Lo sport è sicuramente uno strumento in più per mantenere la nostra forma non solo fisica ma anche mentale, soprattutto se questo viene praticato con vivo interesse e regolarità, se poi lo sport viene praticato in compagnia, favorendo la socializzazione, il dolore e la fatica verranno sopportati ancora meglio.

In realtà a seconda del tipo di attività lavorativa sono in molti che non stanno mai fermi e devono muoversi continuamente, apparentemente facendo dello sport, tuttavia in questo caso l’attività fisica non è allo stesso modo appagante, infatti è più la necessità che la voglia di divertirsi a fare da padrona, non si avverte lo stesso senso di libertà e di gratitudine interiore che invece una persona prova quando può muoversi liberamente, magari lungo un viale alberato e in compagnia di piacevoli amici.



I meccanismi attraverso i quali si riesce a controllare i disturbi ansiosi e depressivi sono due:

  1. L’attività fisica aiuta a scaricare la tensione muscolare accumulata durante una settimana frenetica e pensante, in questo caso gli sport più valorizzati sono lo yoga e il nuoto, ma qualsiasi altro sport è più che sufficiente basta che si faccia con uno spirito positivo.
  2. 2) L’attività fisica stimola la produzione e la liberazione di endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che donano una piacevole sensazione di benessere, funzionando come delle vere e proprie sostanze oppioidi prive di effetti collaterali.

Ad ogni modo è sempre meglio una bella sudata anche pensare continuamente ai nostri problemi.

Articoli in tema:

di Donatello Concordia



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. vincenzo ha detto:

    Per chi soffre di disturbi d’ansia e spunti di depressione, fare passeggiate con qualche corsettina lentamente, è consigliabile la mattina o la sera dalle 18.30 in poi? (orario di fine lavoro)

  2. Donatello Concordia ha detto:

    Direi di si, Vincenzo, lo sport in generale è controindicato a mezzogiorno, non sarebbe salutare, con il sole che picchia così forte sarebbe una tortura, oltre il rischio di disidratazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *