Consigli per ritrovare la linea dopo le festività natalizie

Le festività natalizie rappresentano il momento dell’anno nel quale è più difficile sottrarsi alle varie tentazioni di gola offerte dalle tavole imbandite dei lauti pranzi e dei fastosi cenoni ai quali abbiamo occasione di partecipare. Anche chi, di solito, è molto attento alla quantità di cibo consumata e all’apporto calorico dei propri pasti trova molto difficile contenersi di fronte a tutte le prelibatezze proposte nelle diverse occasioni di convivialità che presentano le due settimane natalizie.
Le calorie in eccesso assunte durante le festività costituiscono spesso un inconveniente per la nostra linea. Difatti, la mattina del 7 Gennaio può accadere di prendere posizione sulla bilancia e scoprire di aver guadagnato quel paio di chili di cui facciamo poi fatica a liberarci nelle settimane successive.
Per consentirci di vivere questo periodo dell’anno senza eccessivi patemi, gli esperti del Texas – MD Anderson Cancer Center di Houston ci forniscono alcuni suggerimenti utili per smaltire le calorie extra.



Il consiglio principale dei nutrizionisti texani è quello di camminare. Anche una passeggiata rapida, persino 10 minuti al giorno. Purché si cammini.

Ovviamente, per bruciare un maggior numero di calorie, la soluzione migliore sarebbe quella di camminare più a lungo. La dottoressa Karen Basen-Engquist indica come ideale una mezz’ora di cammino al giorno, magari suddivisa in due o tre intervalli. E non ci sono alibi nemmeno per quelle persone che hanno ritmi di vita serrati: si può camminare per una decina di minuti anche prima di andare al lavoro, ad esempio lasciando la propria auto ad una distanza maggiore del solito rispetto al proprio ufficio oppure scendendo dall’autobus alcune fermate prima rispetto a quella abituale, in modo da percorrere una breve parte del tragitto a piedi.
Anche la pausa pranzo rappresenta una buona occasione per 10/15 minuti di cammino. Chi trova noiosa e poco stimolante l’idea di camminare da solo, può convincere qualche collega ad accompagnarlo durante la passeggiata, mentre nei giorni di festa può proporre a parenti e amici di fare quattro passi in compagnia dopo pranzo.
La dottoressa Basen-Engquist sottolinea anche il fatto che una passeggiata rappresenta un esercizio davvero efficace quando si inizia ad avvertire la sensazione di avere il fiato più corto e quando le pulsazioni cardiache aumentano.



Gli esperti americani ci offrono poi ulteriori suggerimenti che ci consentono di svolgere esercizi utili a smaltire le calorie in eccesso durante le ordinarie attività quotidiane.  Ad esempio, fare la spesa rinunciando al carrello e optando invece per il cesto è un buon modo per rinforzare i muscoli. Analogamente, possono essere considerati discreti esercizi fisici tutti i movimenti che si compiono passando l’aspirapolvere, pulendo i vetri o lavando i pavimenti, a patto di compiere queste attività per almeno 10 minuti di fila, senza interrompersi.

In definitiva, volendo sintetizzare i consigli proposti dagli studiosi di Houston, possiamo concludere che non dovreste preoccuparvi particolarmente o sentirvi in colpa se non siete stati sempre attenti alla linea durante le festività natalizie. Basterà evitare gli eccessi alimentari nelle prossime settimane, moderare le porzioni e impegnarsi nel trovare il modo più semplice per fare dell’attività fisica. Attività che spesso non richiede particolari attrezzature o grandi risorse temporali. Con un minimo di impegno e di volontà, è possibile fare del moto anche quando si va a lavoro o durante le faccende domestiche.

Di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *