La Melagrana per combattere lo Stress sul lavoro

Melograno

Melograno

La Melagrana è uno dei frutti che più spesso vengono fatti oggetto di ricerche scientifiche. Numerosi studi sin qui effettuati ne hanno dimostrato le doti antitumorali (contiene agenti antiossidanti capaci di influire sulla vitalità delle cellule cancerose) ed antinfiammatorie, oltre ai benefici sull’apparato cardiovascolare e sulle condizioni di salute generale.
Di recente, una ricerca realizzata in Scozia, presso la Queen Margaret University di Edimburgo, diretta dal dottor Emad al-Dujaili e apparsa sul sito internet del “Daily Mail”, ha evidenziato una nuova caratteristica di questo rigenerante frutto. Stando alle conclusioni alle quali sono giunti gli studiosi, che si sono avvalsi della collaborazione di un gruppo di 60 volontari, il consumo abituale di succo di melagrana sarebbe in grado di combattere lo stress, in particolare quello che ha origine sul luogo di lavoro.



I soggetti che si sono prestati all’esperimento, tutti lavoratori, hanno assunto 500 ml al giorno di succo di melagrana, per un periodo di due settimane. Sia prima di iniziare la fase sperimentale che al termine della stessa, i volontari hanno compilato dei questionari contenenti domande sul loro stato d’animo, in particolare sulle sensazioni provate nel proprio ambiente lavorativo.
Ebbene, la quasi totalità del campione analizzato ha dichiarato che l’assunzione quotidiana di succo di melagrana si era dimostrata fonte di benessere mentale. I soggetti, infatti, affermavano di sentirsi più attivi ed entusiasti, meno angosciati e nervosi rispetto al periodo precedente alla sperimentazione.

A livello fisiologico, nei volontari è stata riscontrata una significativa riduzione sia dei livelli di cortisolo – noto come “ormone dello stress” in quanto la sua produzione tende, appunto, ad aumentare in presenza di condizioni di stress psico-fisico – che dei valori di pressione arteriosa sistolica e diastolica, insieme a un rallentamento del battito cardiaco, tutti elementi che spiegano il maggior grado di relax dichiarato dai partecipanti.

Il dottor Emad al-Dujaili sottolinea come i dati forniti dallo studio realizzato insieme al suo team rappresentino delle ragioni attendibili per ritenere che ogni lavoratore sottoposto ad un carico di stress elevato possa trarre giovamento dal consumo giornaliero di succo di melograno, che contribuisce ad alleviare lo stress cronico e a mantenere l’organismo in buona salute.



Sebbene vada sottolineato, per completezza d’informazione, che questa ricerca è stata commissionata da un’azienda produttrice di succhi di frutta, e nonostante il fatto che occorrerebbero studi scientifici più approfonditi per stabilire in modo definitivo le proprietà antistress della melagrana, noi vi invitiamo comunque a consumare questo dissetante frutto con regolarità perché, come sopra ricordato, la melagrana resta, in base a prove scientifiche documentate, una sorta di elisir di lunga vita.

Di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. pietro ha detto:

    ciao, scrivo dalla provincia di salerno; a proposito di melagrana: a me questo frutto mi piace tanto e nei periodi autunnali piace mangiarlo, ma l’unica cosa scocciante è che devi perdere tempo a togliergli le bucce; ma non sapevo di così tante ricerche su questo frutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *