Succo di barbabietola per migliorare le prestazioni sportive

Si può vincere il Tour de France o il Giro d’Italia grazie al succo di barbabietola? La risposta sembrerebbe essere positiva, specialmente se consideriamo il ciclismo moderno, nel quale non è raro vedere una delle grandi corse a tappe decisa proprio durante l’ultima cronometro, con pochi secondi di differenza tra i corridori che occupano i vari gradini del podio.

Il sorprendente risultato emerge da uno studio realizzato dai ricercatori dell’Università di Exter, in Gran Bretagna, e pubblicato su “Medicine and Science in Sports and Exercise”.



Il team di studiosi ha coinvolto nell’esperimento nove ciclisti professionisti, che si sono cimentati in prove articolate in due fasi: nella prima, gli atleti hanno assunto 50 cl di succo di barbabietola puro e poi hanno affrontato due percorsi, rispettivamente di 4 km e di 16 km; nella seconda, la doppia distanza da percorrere era la stessa, ma i 50 cl di succo di barbabietola bevuti dai ciclisti erano privi di nitrati.

Ebbene, si è scoperto che il succo di barbabietola puro consentiva ai corridori di migliorare le loro prestazioni cronometriche in modo considerevole: mediamente, essi hanno impiegato 11 secondi in meno sul percorso di 4 km e 45 secondi in meno sul percorso da 16 km rispetto al tempo registrato quando avevano bevuto il succo senza nitrati.



Oltre al tempo di percorrenza, è stata registrata anche la potenza sviluppata dai ciclisti durante la performance, misurata in watt. Grazie al succo di barbabietola puro, gli atleti esprimevano maggiore potenza a parità di sforzo, evidenziando un funzionamento dei muscoli e del sistema cardiovascolare più efficiente.

Il dottor Andrew Jones, autore dello studio, sottolinea che il miglioramento delle performance atletiche si deve proprio ai nitrati, che producono un duplice effetto positivo: da un lato, queste sostanze riducono la quantità di ossigeno necessaria ai muscoli per portare a termine una determinata attività, dall’altro, allargano i vasi sanguigni e abbassano la pressione del sangue, come peraltro già dimostrato da una ricerca precedente, che aveva suggerito il consumo di succo di barbabietola per mantenere efficiente il sistema cardiovascolare e tenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. vianmasci ha detto:

    Ma la barbabietola ( quella rossa) non è anche molto ricca di zuccheri e, quindi, non indicata a chi ha valori della glicemia un pò alti? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *