Le Noci sono un ottimo alleato per chi ha bisogno di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Lo stabiliscono svariate ricerche, e l’ulteriore conferma è arrivata recentemente dagli Stati Uniti, per la precisione dall’Università di Scranton, in Pennsylvania.
Uno studio coordinato dal professor Joe Vinson, infatti, ha verificato quale tipo di frutta secca contenesse le maggiori quantità di polifenoli, sostanze antiossidanti capaci di opporsi all’azione dei radicali liberi. Lo scopo era quello di stilare una sorta di classifica tesa ad indicare le scelte dietetiche migliori per prevenire i rischi cardiovascolari.
Stando ai dati analizzati dai ricercatori americani, sono proprio le noci ad assicurare al nostro organismo le più elevate quantità di polifenoli e, dunque, a fornire il maggior contributo nell’abbassare i livelli di colesterolo LDL, quello popolarmente noto come “cattivo”, così da ridurre le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e andare incontro ad eventi potenzialmente letali quali infarti ed ictus.
I benefici sulla salute del cuore assicurati dalle noci sono dovuti, oltre che alla presenza dei polifenoli, anche alle ottime quantità di acidi grassi polinsaturi omega-3 ed omega-6 e al buon contenuto di acido oleico e di vitamina E.
Ma, come si diceva, anche altri tipi di frutta secca sono risultati piuttosto ricchi di antiossidanti e utili nel contrastare i pericoli che derivano da alti valori di colesterolo.
In particolare, subito dietro le noci, si trovano i pistacchi; a seguire, troviamo le noci del Brasile, gli anacardi (i semi dell’anacardio, un albero originario dell’Amazzonia), le nocciole, le noci pecan, le mandorle e le arachidi.
I ricercatori suggeriscono anche un numero preciso di noci da consumare quotidianamente. Secondo gli esperti, 7 noci al giorno rappresentano la quantità ideale per contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre i rischi di aterosclerosi e di cardiopatie.
Ma, naturalmente, le noci o gli altri tipi di frutta secca elencati non rappresentano certo degli elisir miracolosi. Per conservare una buona salute, bisogna inserire questi alimenti in un regime dietetico equilibrato, seguendo uno stile di vita sano.
Leggi anche:
di Giuseppe Iorio
Le noci fanno bene al nostro cuore, allo stress, prevengono tumori e demenza senile. Si è vero sono grasse, ma contengono i grassi che ci fanno bene!!