L’Uva aiuta a prevenire la degenerazione maculare senile

Uva

Uva

Un buon modo per proteggere la salute dei nostri occhi consiste nel mangiare uva. Un recente studio americano, infatti, ha stabilito che gli antiossidanti contenuti nel gustoso frutto sono capaci di prevenire la degenerazione maculare senile (DMS), malattia che rappresenta una delle cause principali della graduale perdita della vista nelle persone di età avanzata.
Questa patologia determina il degrado progressivo della macula, la zona centrale della retina. In sostanza, i processi di invecchiamento dell’occhio possono provocare l’assottigliamento e il deterioramento dei tessuti della retina, con la conseguenza che il soggetto colpito dalla DMS va incontro a diminuzione della vista e a problemi di percezione deformata delle immagini.



Lo studio, coordinato dalla dottoressa Silvia Finnemann, è stato realizzato presso la Fordham University di New York ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Free Radical Biology and Medicine”.
I ricercatori hanno esaminato l’impatto di un regime alimentare ricco di antiossidanti su dei topi da laboratorio: ad primo un gruppo, è stata somministrata una dieta con porzioni supplementari di antiossidanti contenuti nell’uva, un secondo ha assunto della luteina, mentre un terzo gruppo ha seguito una dieta normale.
In questo modo, si è potuto stabilire che gli antiossidanti presenti nell’uva sono in grado di proteggere la retina dai danni ossidativi in modo molto più efficace rispetto alla luteina, una sostanza contenuta in diversi alimenti, tra i quali gli spinaci, il radicchio rosso, il prezzemolo e i broccoli, dotata di una buona azione antiossidante e particolarmente utile nel contribuire a preservare lo stato di salute degli occhi.



La dottoressa Finnemann sottolinea che la perdita della vista connessa all’avanzare dell’età è il risultato di danni ossidativi che si accumulano nel tempo. Lo stress ossidativo, dunque, ha un ruolo di primaria importanza nello sviluppo della degenerazione maculare senile.
E il suggerimento della ricercatrice americana per conservare intatta la funzionalità della retina è rappresentato proprio dal seguire una dieta ricca di antiossidanti naturali come quelli presenti nell’uva, a partire da quando si è in giovane età.

Leggi anche:

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *