Disfunzione erettile, sempre più diffusa anche tra i giovani

Desiderio sessuale

Desiderio sessuale

La disfunzione erettile non è un problema che riguarda solo gli uomini in là con gli anni, ma si presenta sempre più spesso anche in chi ne ha meno di 40.
È una delle conclusioni emerse durante un recente congresso dedicato ai disturbi sessuali che ha visto riuniti a Taormina gli esperti della Sic (Società italiana della contraccezione) e della Fiss (Federazione italiana di sessuologia scientifica). Il congresso ha rappresentato l’occasione per analizzare i dati statistici relativi alla diffusione della disfunzione erettile e per discutere delle cause del problema e delle soluzione terapeutiche.

A proposito di numeri, nel nostro Paese sono circa 3 milioni gli uomini che devono fare i conti con  qualche défaillance sotto le lenzuola. La disfunzione erettile colpisce il 13% degli uomini tra i 40 e i 70 anni, ma pochissimi tra questi trovano il coraggio di affrontare il problema con il proprio medico: soltanto 2 su 10.



Diversi i fattori alla base dell’aumento della diffusione di questo disturbo sessuale. Da un lato, secondo gli studiosi, vanno prese in considerazione le pressioni cui sono sottoposti oggi gli uomini, tenuti ad essere mariti esemplari, padri premurosi ed amanti appassionati. Una situazione che, naturalmente, si riflette in negativo sulla vita sessuale delle coppie, generando nell’uomo una consistente ansia da prestazione.

Le cause, però, sono anche altrove. Nello stile di vita poco salutare, ad esempio: scarsa attività fisica, alimentazione poco equilibrata e soprattutto fumo.
Per quanto riguarda l’attività motoria, secondo gli esperti si dovrebbe svolgere almeno mezz’ora di esercizio al giorno per migliorare le proprie prestazioni sessuali, mentre dal punto di vista alimentare il suggerimento è quello di limitare sale, grassi – in particolare quelli di origine animale – e zuccheri a rapido assorbimento.
Ma è il fumo a creare i maggiori ostacoli all’intimità della vita di coppia. Gli uomini che consumano un pacchetto di sigarette al giorno per un periodo di 20 anni vedono aumentare del 60% il rischio di andare incontro a problemi di disfunzione erettile. Inoltre, gli studiosi sostengono che ogni sigaretta vada a limitare per 4 ore l’afflusso di sangue verso i genitali maschili, con la comparsa di danni vascolari nel lungo periodo.



I medici riuniti in convegno hanno poi lanciato un allarme relativo alle disinvolte abitudini dei più giovani che, a quanto pare, ricorrono sempre più spesso alle varie tipologie di pillole dell’amore, facendosele prescrivere dal medico o, più frequentemente, ricorrendo all’acquisto online.
Un comportamento piuttosto rischioso per la salute, come spiega il professor Salvatore Caruso, presidente della Fiss, il quale sottolinea che molti ragazzi usano farmaci contro i problemi di erezione senza averne effettivo bisogno, ma solo per sentirsi più sicuri in vista dei loro appuntamenti. Una scelta dannosa, perché il rischio è quello di accusare seri effetti collaterali. Inoltre, l’abitudine all’uso dei farmaci può generare nei ragazzi una forte dipendenza psicologica.

Infine, si è discusso delle terapie farmacologiche per il trattamento della disfunzione erettile, in particolar modo di una delle novità più significative: la cosiddetta “mentina dell’amore”, ovvero il Levitra orosolubile. Si tratta di una compressa di piccole dimensioni che, posta sotto la lingua, si scioglie in bocca nel giro di pochi secondi, lasciando un piacevole sapore di menta.
Secondo il professor Bruno Giammusso, andrologo dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, il successo del farmaco è dovuto alla sua capacità di adattarsi perfettamente alle esigenze del maschio: semplice da assumere, molto discreto e dotato di rapida azione (fa effetto in 15 minuti). Tutte caratteristiche che, come sottolinea Giammusso, fanno della mentina dell’amore la soluzione perfetta per ritrovare fiducia nelle proprie prestazioni a letto.

Leggi anche:

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *