
Desiderio sessuale
A detta degli ortopedici, dormire a pancia in giù non è molto salutare perché potrebbe generare rischi per la colonna vertebrale. Per contro, almeno così stabilisce una singolare ricerca che arriva da Hong Kong, dormire distesi sulla pancia sembrerebbe avere anche effetti più piacevoli, ovvero stimolare i sogni erotici.
La scoperta si deve al dottor Calvin Kai-Ching Yu che, insieme ai suoi collaboratori della Shue Yan University di Hong Kong, ha realizzato uno studio sulla relazione tra posizione assunta durante il sonno e tipologia di sogni. Per poter disporre di dati da analizzare, gli esperti asiatici hanno potuto contare sulla collaborazione di 670 volontari, in maggioranza donne. I partecipanti hanno dovuto compilare dei questionari nei quali veniva chiesto loro di specificare su cosa fossero incentrati i propri sogni e quale fosse la loro frequenza ed intensità. Naturalmente, i volontari dovevano anche indicare la posizione nella quale dormivano più spesso, se di lato, sulla schiena o a pancia in giù.
I ricercatori hanno notato l’esistenza di una correlazione tra la tendenza a dormire a pancia in giù e la frequenza di sogni a contenuto sessuale. Ma l’analisi dei dati ha mostrato anche altri aspetti abbastanza curiosi, come il fatto che la posizione prona stimolasse una dimensione onirica caratterizzata dalla presenza di relazioni erotiche con persone celebri. In altri casi, invece, il dormire distesi sulla pancia influiva sul manifestarsi di sensazioni spiacevoli come il sentirsi soffocare o il ritrovarsi legati senza potersi muovere.
Sia i sogni a contenuto sessuale che le sensazioni di soffocamento vengono spiegate dai ricercatori facendo riferimento alle difficoltà di respirazione che la posizione prona spesso provoca. In sostanza, gli scenari onirici che si delineano quando si dorme distesi sulla pancia sarebbero da attribuire ad un minore afflusso di sangue al cervello, condizione che rende più probabile per la nostra mente immaginare di essere bloccati.
Secondo il dottor Kai-Ching Yu, durante il sonno il nostro cervello non è del tutto staccato dal mondo esterno e dai suoi stimoli, che anzi vengono percepiti e rielaborati in maniera molto più consistente di quanto non si creda.
Leggi anche:
- Rimedi naturali per aumentare il desiderio sessuale (negli uomini e nelle donne)
- La Libido
- Ansia da prestazione sessuale
- Alimentazione e Sesso: Gli alimenti che fanno bene all’ amore
- Alimenti Afrodisiaci per le donne
- I buoni motivi per fare sesso
- Studio: Un bicchiere di Vino rosso aumenta il desiderio sessuale nelle donne
di Giuseppe Iorio