Ogni buona raccomandazione sullo stile di vita indica sempre, accanto alla necessità di seguire una dieta bilanciata, anche quella di praticare costantemente dell’attività fisica. Però, per motivi di tempo, di denaro, o anche per mancanza di motivazioni, molti non hanno modo di iscriversi in palestra o dedicarsi regolarmente ad altro tipo di attività sportiva.
E proprio alle numerose persone che non praticano fitness in modo convenzionale sembrano dirette le conclusioni di una ricerca americana, realizzata dagli studiosi della Oregon State University e pubblicata sull’American Journal of Health Promotion, secondo la quale basta svolgere poche attività a casa oppure in giardino per godere di benefici non dissimili da quelli assicurati da una seduta di allenamento in palestra.
Sono stati effettuati dei test su 6000 mila soggetti adulti, tutti dotati di accelerometri per misurare l’attività fisica compiuta. Analizzando i dati, gli scienziati hanno potuto verificare quali fossero gli effetti sull’organismo connessi ad un’attività motoria più strutturata, come quella svolta in palestra, e quelli garantiti invece da piccoli esercizi quotidiani, come raccogliere foglie in giardino col rastrello, alzarsi per camminare durante la pubblicità quando si guarda la tv, passeggiare mentre si parla al telefono o, ancora, optare per le scale invece che usare l’ascensore.
Si è così scoperto che il 43% delle persone che svolgevano semplici esercizi come quelli sopra indicati riuscivano a raggiungere la soglia dei 30 minuti al giorno di movimento, soglia indicata come quella minima per tenere sotto controllo colesterolo, pressione e peso corporeo. Tra coloro che si dedicavano invece a degli esercizi fisici più impegnativi e duraturi, come quelli svolti in palestra, solo il 10% del totale riusciva a raggiungere con regolarità i 30 minuti quotidiani.
“Molte persone sono convinte che se non riescono a fare attività fisica per almeno 30 minuti al giorno” commenta il professor Brad Cardinal, docente di fisica e scienza dello sport alla Oregon, “allora tanto vale non farla per niente, ma i nostri risultati sovvertono questa tesi e dimostrano come uno stile di vita attivo permetta di ottenere gli stessi, positivi riscontri di un approccio fisico più strutturato”.
Oltre agli esercizi fisici già riportati, altri modi per fare del moto ogni giorno sono rappresentati dal portare a spasso il cane, dal parcheggiare l’auto ad una certa distanza dal posto in cui dobbiamo recarci, dallo scendere dall’autobus alcune fermate prima di quanto facciamo di solito.
Insomma, se si ha voglia di muoversi un po’ nel corso della giornata, anche i più sedentari possono farlo, senza doversi necessariamente iscrivere ad una palestra, cosa che richiede una discreta disponibilità di tempo e motivazioni abbastanza forti.
di Giuseppe Iorio
Non ho voglia di iscrivermi in palestra perché mi annoia molto anche se l’attività fisica fa bene al corpo. Solo in questo periodo che sono a dieta ed ho deciso di perdere seriamente 8kg con i sostituti herbalife scendo spesso dalla metro una fermata prima della mia e ne approfitto per fare una passeggiata. Meglio di niente…e devo dire che mi fa anche piacere! Forse con la bella stagione scenderò anche due fermate prima!
Ciao Angelina, anch’io ho iniziato da poco ad utilizzare i sostituti. Confesso che ho iniziato a scendere dalla metro due fermate prima di casa per associare un po’ di attività fisica alla dieta. Altrimenti la mia pigrizia mi avrebbe continuato a tenere lontano da ogni movimento non necessario! Devo dimagrire una decina di kili e sto utilizzando i sostituti herbalife, ma tutti mi hanno consigliato di unire un pò di esercizio fisico. E devo dire che i benefici, dopo sole due settimane li stò già sentendo!