Frutta e verdura, ottime anche per migliorare l’umore

Frutta e Verdura

La frutta e la verdura sono cibi estremamente salutari per il nostro organismo. Fonti preziosissime di vitamine e minerali, frutta e verdura sono considerate dalle scienze dietetiche alimenti da consumare regolarmente nei pasti principali per prevenire l’insorgenza di varie patologie, anzitutto quelle cardiovascolari e tumorali.


Ma non è solo il nostro corpo a ricevere benefici dai cosiddetti “cibi verdi”. Anche la nostra psiche trae giovamento dal consumo di frutta e verdura, alimenti che migliorano il tono dell’umore, rendendoci più calmi, energici e felici.
Sono queste le conclusioni cui sono giunti alcuni ricercatori dell’Università di Otago in Nuova Zelanda. La dottoressa Tamlin Conner, del Dipartimento di Psicologia, e le dottoresse Caroline Horwarth e Bonnie White, del Dipartimento di Nutrizione Umana, insieme ai loro collaboratori, hanno voluto indagare sulla relazione tra emozioni quotidiane e alimentazione. Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista “Journal of Health Psychology”, si è avvalso della partecipazione di 281 persone con età media di 20 anni.
I soggetti coinvolti nei test hanno dovuto tenere un diario alimentare per 21 giorni. Su questo diario, che veniva compilato online ogni giorno, i partecipanti annotavano tutto quello che mangiavano, evidenziando anche gli aggettivi più adatti a descrivere il proprio stato d’animo tra quelli presenti in una lista. In particolare, ai volontari è stato chiesto di indicare sul diario il numero di porzioni di frutta, escludendo i succhi e la frutta secca, di verdura e di alimenti considerati poco salutari, come dolci, biscotti e patatine.

Analizzando i dati ottenuti dai diari alimentari, il team di ricercatori ha notato la presenza di una relazione tra stati d’animo positivi e maggior consumo di frutta e verdura: nei giorni in cui ne mangiavano di più, i partecipanti dichiaravano anche di sentirsi più sereni e contenti, di possedere maggiore energia e di avvertire meno stress. I cambiamenti più significativi si manifestavano quando i soggetti consumavano 7-8 porzioni totali di frutta e verdura nella stessa giornata.


Apparentemente, mangiare ogni giorno 7-8 porzioni di frutta e verdura può sembrare complicato anche alle persone più motivate. In realtà, a detta degli studiosi, il compito non sarebbe così difficile: “Basta mezzo piatto di verdura per ogni pasto e degli snack a base di frutta, come ad esempio delle mele”, dichiara la dottoressa Bonnie White.

Naturalmente, la ricercatrice sottolinea come questi suggerimenti dietetici non siano certo da considerare come dei trattamenti alternativi per le persone che soffrono di depressione. Tuttavia, la presenza di evidenze sempre più chiare relative al rapporto tra consumo di frutta e verdura e benefici per la nostra salute psichica ci invita, secondo la dottoressa White, a mangiare cibi verdi quotidianamente perché, come spiega, “si tratta di una piccola cosa che possiamo fare” per tenerci in forma e ritrovare il sorriso.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *