L’attività fisica è, insieme a una dieta sana, indispensabile per mantenersi in buona forma. Però, per molti, la fatica è un deterrente insormontabile. Il sogno dei più pigri, dunque, sarebbe quello di poter godere dei benefici garantiti dal praticare sport senza doversi alzare dal divano.
Qualcosa di impossibile, si direbbe. Eppure, un gruppo di ricercatori dello Scripps Research Institute, con sede in California, ha messo a punto una pillola che potrebbe consentire di perdere peso, ridurre il colesterolo, utilizzare maggiori quantità di ossigeno e bruciare più rapidamente grassi e calorie. In sostanza, con questa pillola si otterrebbero gli stessi risultati assicurati da un esercizio fisico costante.
Il segreto di questi effetti miracolosi sta nella capacità del principio attivo della pillola di agire su una proteina, nota come “Rev-erb-alpha”, che regola l’orologio biologico e lo smaltimento dei grassi.
Lo studio, pubblicato sulla rivista “Nature Medicine”, è stato condotto su modello animale. A un gruppo di topi è stato iniettato un composto che ha fatto registrare nei roditori, nutriti con un regime alimentare ricco di grassi, un calo ponderale e livelli di colesterolo più bassi.
Sebbene il metabolismo dei topi sia considerato non dissimile da quello degli esseri umani, è ancora presto per cantare vittoria. Questa scoperta, dunque, si prefigura come interessante in prospettiva, ma non certo di applicabilità immediata. Occorreranno, come sempre in casi simili, ulteriori approfondimenti e studi, e poi una serie di test in grado di verificare l’efficacia della pillola che imita l’attività fisica anche sugli esseri umani.
Tuttavia, l’equipe di ricercatori che ha realizzato lo studio appare piuttosto ottimista sui possibili sviluppi connessi a questo lavoro, come dichiara il dottor Thomas Burris, co-autore dello studio. L’esperto americano, infatti, sottolinea come non sia da escludersi che, in futuro, un farmaco simile a quello creato dal suo team possa permettere alle persone, in particolare a coloro che sono affetti da disabilità o che non possono svolgere esercizi fisici per altre ragioni, di godere dei benefici per la salute assicurati dallo sport senza però dover affrontare la relativa fatica.
di Giuseppe Iorio