Mangiare due Kiwi al giorno aiuta a ritrovare il buonumore e a sentirsi più energici. Questo il responso fornito da una ricerca scientifica che ha analizzato gli effetti del consumo quotidiano di questo frutto, originario della Cina ma diffuosi in coltivazioni intensive a partire dalla Nuova Zelanda. Lo studio in questione è stato realizzato proprio in Nuova Zelanda – paese che, insieme all’Italia, rappresenta il leader mondiale nella produzione di questo frutto – presso l’Università di Otago.
La dottoressa Margreet Vissers, principale autrice dello studio, e i suoi collaboratori hanno reclutato 54 giovani sani, scelti tra coloro la cui dieta era povera di frutta e verdura e i cui livelli di vitamina C erano inferiori rispetto alla media.
I soggetti sono stati suddivisi in due gruppi: i membri del primo hanno assunto, per 6 settimane, due kiwi al giorno, mentre i partecipanti del secondo gruppo hanno mangiato, per lo stesso periodo, solo mezzo kiwi al dì.
Le conclusioni della ricerca, pubblicate sulla rivista “Journal of Nutritional Science”, lasciano pochi dubbi: i soggetti che avevano consumato due kiwi al giorno dichiaravano di avvertire meno fatica fisica e mentale e minori sintomi depressivi rispetto a coloro che ne avevano mangiato solo mezzo. Inoltre, i due kiwi quotidiani garantivano ai soggetti anche una maggiore energia e un umore più elevato.
A cosa si devono tali effetti positivii? Secondo la dottoressa Vissers, il merito principale dei benefici apportati dal maggior consumo di kiwi sta nell’incremento di vitamina C assicurata all’organismo da questo frutto, che ne è particolarmente ricco, persino più degli agrumi. Basti pensare che, nel kiwi, sono presenti 85 mg di vitamina C ogni per ogni etto, contro i 50-60 mg per etto contenuti in arance, limoni e pompelmi.
“I due kiwi al giorno”, sottolinea la dottoressa Vissers, “hanno garantito ai partecipanti alla ricerca dei livelli di vitamina C ottimali, il che è essenziale per avere degli effetti positivi sull’umore e sull’energia”.
Secondo i ricercatori, per ottenere questi benefici, occorre una quantità di vitamina C superiore rispetto alle dosi quotidiane raccomandate attualmente.
Lo studio, precisano ancora gli esperti, conferma che l’assunzione di buone quantità di frutta e verdura ogni giorno consente di ottenere vantaggi concretamente misurabili per la salute.
In definitiva, dai ricercatori neozelandesi potrebbe giungere un prezioso suggerimento per questo periodo. Il ritorno dalle vacanze porta sempre qualche scompenso a livello psico-fisico. Non a caso, si parla di sindrome da rientro per indicare sintomi quali una maggiore stanchezza e un abbassamento del tono dell’umore, che si presentano quando, finito il periodo di relax vacanziero, si torna al lavoro.
Magari i kiwi non saranno frutti magici capaci di renderci immediatamente gioiosi e rinvigoriti. Ma possono costituire un piccolo aiuto per combattere il “post vacation blues” e rendere ai nostri occhi la ripresa della routine quotidiana meno stressante e noiosa.
di Giuseppe Iorio