Il cammino aiuta a prevenire il cancro al seno

Attività Fisica

Camminare a lungo ogni giorno fa bene alla salute. Molti studi hanno dimostrato come un regolare cammino quotidiano consenta di tenere sotto controllo colesterolo e pressione, riducendo il rischio di diabete, malattie cardiovascolari e diverse forme di tumore.
E proprio sul rapporto tra cammino e diminuzione delle probabilità di insorgenza del cancro al seno si è focalizzata l’attenzione di un gruppo di studiosi dell’American Cancer Society di Atlanta. I ricercatori americani hanno realizzato uno studio, pubblicato sulla rivista “Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention”, che ha esaminato un campione di oltre 73 mila donne già entrate in menopausa, le cui condizioni di salute e il cui stile di vita sono stati tenuti sotto osservazione per 17 anni, tramite dei questionari da compilare periodicamente. Nel corso del lungo periodo di follow up, a 4760 delle donne inserite nel campione è stato diagnosticato un cancro al seno.


Gli autori dello studio hanno scoperto che le donne impegnate nel cammino per 7 ore a settimana, quindi un’ora al giorno in media, vedevano ridurre il rischio di sviluppare un cancro al seno del 14% rispetto a quelle che camminavano per non più di tre ore a settimana.
Il rischio di insorgenza del tumore al seno si abbassava ulteriormente per le donne che si dedicavano ad attività fisiche maggiormente impegnative, come la corsa, il tennis o il nuoto.
I ricercatori sottolineano come questi risultati non siano stati condizionati da altri fattori, come il peso del soggetto o il fatto di seguire una terapia ormonale sostitutiva.
La dottoressa Alpa Patel, epidemiologa presso l’American Cancer Society, una delle autrici dello studio, afferma che il lavoro svolto insieme ai suoi colleghi dimostra in modo chiaro e inequivocabile che l’attività fisica ha una forte incidenza sulle probabilità di sviluppare un cancro alla mammella. Secondo la studiosa, sebbene le attività sportive più faticose abbassino il rischio in modo più netto, anche il solo cammino riserva notevoli benefici alle donne che lo praticano.


“L’aspetto entusiasmante”, sostiene la dottoressa Patel, “è che non c’è bisogno di essere una maratoneta per ridurre il rischio. Direi che si tratta di una notizia incoraggiante per tutte le donne che vogliono iniziare a fare esercizio ma lo trovano troppo pesante”.

Intervistata dal Guardian, la Baronessa Delyth Morgan, che ha diretto la Breast Cancer Campaign, campagna promozionale realizzata nel Regno Unito con lo scopo di informare le donne sulla prevenzione del cancro al seno e raccogliere fondi per la ricerca, ha affermato che lo studio fornisce ulteriori evidenze relative all’influenza dello stile di vita sul rischio di insorgenza del cancro al seno, confermando come anche piccoli cambiamenti nella nostra attività quotidiana siano in grado di fare la differenza nel prevenire questa pericolosa patologia.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *