Omega 3, minori rischi di Artrite Reumatoide

Gli acidi grassi Omega 3, contenuti in particolare in pesci come il salmone, le aringhe, le sardine, lo sgombro, il pesce spada e il merluzzo, sono molto preziosi per il nostro organismo, dal momento che rinforzano il nostro sistema immunitario, aiutano a prevenire le malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson, e sono un toccasana per il cuore, mettendoci al riparo dalle patologie cardiovascolari.
Ora, secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista “Annals of the Rheumatic Diseases”, alla lista dei benefici garantiti dagli Omega 3 se ne può aggiungere anche uno nuovo: la riduzione del rischio di insorgenza dell’Artrite Reumatoide


I ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, coordinati dalla professoressa Alice Wallin, hanno esaminato l’alimentazione di oltre 32 mila donne tramite questionari da compilare periodicamente. Il campione era composto in modo esclusivo da donne perché queste ultime sono colpite dall’infiammazione cronica delle articolazioni molto più degli uomini (il triplo, secondo alcune stime).

Dai dati raccolti, è emerso che il consumo di cibi contenenti Omega 3 in determinate quantità consentiva di abbassare in modo significativo le probabilità di sviluppare l’artrite reumatoide. Nello specifico, le donne che assumevano, in media, una quantità quotidiana superiore a 0,21 grammi di Omega 3 vedevano ridotto il rischio di insorgenza dell’artrite reumatoide del 52% rispetto a quelle che invece ne consumavano meno di 0,21 grammi al giorno.


La professoressa Wallin e i suoi collaboratori sostengono che, per assicurare al nostro organismo la quantità di Omega 3 sufficiente a dimezzare il rischio di sviluppare la patologia cronica, è necessario mangiare una porzione a settimana di pesce grasso, come ad esempio il salmone, oppure 4 porzioni a settimana di pesce magro, come il merluzzo.
Ma non è indispensabile mangiare pesce nella quantità sopra riportata. Anche coloro che ne consumano di meno possono comunque beneficiare di una consistente diminuzione delle possibilità di essere afflitti dall’artrite reumatoide. Infatti, basta una sola porzione di pesce a settimana per abbassare del 29% il rischio di sviluppare la patologia.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *