Tra gli svariati benefici apportati dallo Yoga, si può annoverare anche un miglioramento della propria vita sessuale. In particolare, le prestazioni sessuali traggono consistente giovamento dalla pratica del cosiddetto “Partner Yoga”, un metodo che prevede massaggi, esercizi di respirazione e posture (asana) da eseguire in compagnia di un partner. Il Partner Yoga consente ai praticanti di rilassarsi, divertirsi e ricostruire la fiducia e l’intesa.
A sostenere l’esistenza di vantaggi per la vita di coppia derivanti da questo metodo sono i ricercatori del centro medico Loyola University Health System, con sede a Maywood, nello stato dell’Illinois.
La dottoressa Susan Walsh, docente presso il Dipartimento di Psichiatria e Neuroscienze Comportamentali alla Loyola University e responsabile del Sexual Wellness Clinic, un programma dell’ateneo americano che aiuta i partner ad affrontare con successo le difficoltà che caratterizzano le relazioni di coppia, sostiene che molti rapporti possono entrare in crisi a causa della distanza e del risentimento, fattori che, col tempo, minano le basi delle relazioni tra coniugi e fidanzati. “Lo yoga partner”, sottolinea la studiosa, “può cancellare questa energia negativa e aiutare la coppia a ritrovare l’intimità e a sentirsi a proprio agio con il senso del tatto”.
I disturbi che colpiscono più spesso la sfera sessuale sono la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, la diminuzione della libido, l’incapacità di raggiungere l’orgasmo (anorgasmia) e il dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia).
Per affrontare questi problemi, o qualsiasi altro disturbo che condizioni la serenità della vita di coppia, il centro medico americano organizza delle sessioni di Partner Yoga della durata di 90 minuti, aperte a tutti coloro che intendono migliorare la propria intesa sessuale con il partner.
L’approccio del Sexual Wellness Clinic è di tipo olistico: oltre a seguire le lezioni di yoga, i partecipanti possono avvalersi di un team di specialisti composto da ginecologi, urologi, ostetrici, infermieri, dietologi e assistenti sociali, in modo da affrontare, sotto tutti gli aspetti, i diversi fattori che ostacolano il buon andamento della relazione di coppia.
L’iniziativa degli esperti della Loyola University si pone sulla stessa scia di alcune ricerche scientifiche che, negli ultimi anni, sono state realizzate presso svariate università (molte delle quali indiane) per dimostrare come lo yoga apportasse benefici alla vita sessuale dei praticanti.
Gli studi realizzati hanno messo in evidenza la capacità dello yoga di risolvere i problemi di eiaculazione precoce negli uomini e di amplificare la percezione del piacere nelle donne, dato che la disciplina coinvolge nell’allenamento anche le zone erogene, aumentando la consapevolezza delle sensazioni corporee, incluse quelle di natura erotica.
di Giuseppe Iorio