Dimagrire e riacquistare il proprio peso forma, come ben noto, è qualcosa di molto positivo per la propria salute. Ma la perdita di peso può avere effetti anche sulla vita di coppia. In alcuni casi, le conseguenze sono positive per entrambi i partner; in altri, invece, possono nascere tensioni e malumori che influenzano negativamente la relazione sentimentale.
Queste le conclusioni di uno studio realizzato da un team di ricercatori provenienti dalla North Carolina State University e dalla University of Texas at Austin, pubblicato sulla rivista “Health Communication”.
Gli studiosi hanno reclutato 21 coppie nelle quali uno dei due partner aveva perso almeno 13 chili negli ultimi due anni grazie a cambiamenti nello stile di vita, a una dieta dimagrante oppure in seguito a procedure mediche. Quella dei 13 chili rappresentava la soglia minima per poter essere presi in considerazione dagli studiosi. In media, il dimagrimento di uno dei elementi della coppia era stato piuttosto consistente: 60 libbre, cioè oltre 27 chili.
Tutti i partecipanti hanno risposto a dei questionari che miravano a verificare quale impatto avesse avuto la perdita di peso di uno dei componenti della coppia sulla relazione.
Analizzando le risposte fornite dai partecipanti, i ricercatori hanno osservato che, per alcune coppie, il dimagrimento di uno dei due partner aveva giovato anche all’altro, migliorando la comunicazione e motivando la propria controparte ad adottare uno stile di vita più salutare. In sostanza, quando uno dei partner dava il buon esempio e l’altro decideva di seguire le sue orme, la relazione diventava più solida e la coppia beneficiava di una maggiore intimità sia sul piano emotivo che su quello fisico.
Le cose cambiavano quando, invece, l’esempio del partner non veniva seguito. In questo caso, chi aveva perso peso tendeva ad assumere un atteggiamento di sfida verso il/la compagno/a, che diventava più insicuro/a per via del miglioramento estetico del partner, sentendosi in qualche modo minacciato dal cambiamento. Tale situazione innescava una serie di conseguenze nefaste: critiche reciproche, minore interesse verso il sesso e persino tentativi di ostacolare il percorso virtuoso seguito dal partner.
La dottoressa Lynsey K. Romo, docente presso il Dipartimento di Comunicazione della North Carolina State University, sostiene che lo studio realizzato da lei e dai suoi colleghi non ha certo lo scopo di dissuadere le persone dal proposito di perdere peso, bensì quello di far riflettere sui vantaggi e gli svantaggi che un vistoso dimagrimento può avere sulla propria vita di coppia.
“È davvero importante per il partner di una persona che cerca di perdere peso assumere un atteggiamento di supporto e non sentirsi minacciato dai cambiamenti fisici del/la compagno/a. In questo modo, si può perdere peso senza compromettere la qualità della propria relazione sentimentale”, conclude la dottoressa Romo.
di Giuseppe Iorio