Ottime notizie per chi vorrebbe praticare Yoga ma è troppo pigro per dedicarsi con costanza alla disciplina. Secondo Vyda Bielkus, co-fondatrice della “Health Yoga Life” di Boston, c’è speranza anche per chi vorrebbe, letteralmente, fare attività fisica senza alzarsi dal proprio letto. In un’intervista apparsa sulla versione americana dell’Huffington Post, l’esperta ha fornito preziosi suggerimenti per utilizzare in modo proficuo un po’ del tempo che trascorriamo a letto appena svegli o prima di addormentarci.
Come? Assumendo alcune posizioni (asana) che consentono di affrontare la giornata con maggiore energia e serenità oppure di godere di un sonno più gradevole e riposante.
Tra gli asana proposti dalla Belkius come ideali prima di addormentarsi, c’è la cosiddetta “posizione della dea sdraiata”: mettetevi a pancia in su sul letto, con le piante dei piedi che combaciano tra loro, le gambe piegate, le ginocchia rivolte verso l’esterno e le braccia distese lungo i fianchi, quindi respirate lentamente. Questo asana vi consentirà di rilassarvi completamente e di beneficiare di un sonno ristoratore.
Altro asana perfetto per distendere corpo e mente, in particolare per chi trascorre tutta la giornata in piedi e accumula tensione negli arti inferiori, è la posizione delle gambe contro il muro: sempre a pancia in su, alzate le gambe in modo che siano perpendicolari alla schiena distesa e appoggiatele al muro. Se la posizione risultasse un po’ scomoda, potete mettere un cuscino sotto il fondoschiena. Un asana che, a detta della Belkius, elimina la tensione nelle gambe e consente di svuotare la mente.
Ideale prima di alzarsi dal letto per prevenire problemi alla schiena e tonificare gli addominali è l’asana detto “Supine Spinal Twist”: la schiena poggiata sul materasso, le braccia aperte all’altezza delle spalle e le gambe piegate che ruotano, lentamente, prima su un fianco e poi sull’altro.
Infine, ultimo asana che riportiamo è il Forward Bend: seduti sul letto, con le gambe distese, si piega il busto in avanti per raggiungere la punta dei piedi con le mani. Non è necessario arrivare sino alla punta dei piedi, ci si può anche fermare ai talloni oppure alle caviglie. Se avvertite tensione nella parte posteriore delle gambe, potete piegare leggermente le ginocchia.
Anche questa posizione, secondo l’esperta americana, è indicata per il mattino perché fornisce energia al corpo.
Insomma, piuttosto che trascorrere il vostro tempo in compagnia di tablet e smartphone o restare indolentemente sdraiati a guardare la tv, potreste provare a mettere in atto i consigli della Belkius e dedicare qualche minuto allo yoga anche mentre siete a letto.
Le posizioni descritte vi aiuteranno a migliorare la vostra flessibilità, a rilassare la muscolatura e la mente e a ridurre l’ansia e lo stress.
di Giuseppe Iorio
Esercizi facili ed utilissimi per chi, come me, è una pigrona impenitente! Grazie di cuore…