Aumentare il consumo di salmone e di alghe potrebbe rappresentare una valida opzione per contrastare o prevenire l’acne. La novità arriva dall’Istituto di Acquacoltura della University of Stirling, in Scozia, dove un team di ricercatori ha dimostrato che alcune alghe contengono acidi grassi dotati di proprietà simili a quelle di cui dispongono sostanze, come l’acido salicilico e il perossido di benzoile, già usate per il trattamento dell’acne.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Marine Drugs” ed è stato coordinato dal dottor Andrew Desbois, che afferma: “Molti acidi grassi inibiscono oppure uccidono i batteri e alcuni di questi sono in grado di prevenire la proliferazione del Propionibacterium acnes. Gli acidi grassi sono presenti naturalmente sulla nostra pelle per difenderci dai batteri indesiderati, così l’applicazione di acidi grassi addizionali può migliorare le nostre difese”.
I ricercatori scozzesi hanno scoperto che a essere particolarmente efficaci contro l’acne sono l’acido eicosapentaenoico (EPA), un acido grasso omega 3 già noto per i suoi effetti positivi sulla salute umana che viene prodotto da alghe di cui si nutrono i salmoni, e l’acido diomo-gamma-linolenico (DGLA), un acido grasso omega 6 dotato di proprietà infiammatorie e contenuto in alcune specie di alghe brune commestibili.
Anche se, al momento, incrementare l’apporto di salmone e alghe nella dieta è l’unico modo per poter usufruire dei benefici dei due acidi grassi studiati dai ricercatori scozzesi, è probabile che, entro qualche tempo, possano essere messi a punto dei prodotti per uso topico capaci di sfruttare efficacemente l’azione anti-brufoli dell’EPA e del DGLA.
“Di norma”, precisa il dottor Desbois, “possiamo assumere questi acidi benefici introducendo nella nostra alimentazione pesce e alghe. Ma stiamo progettando di creare delle pomate da applicare direttamente sulla pelle delle persone affette da acne”.
In tal senso, l’azienda farmaceutica Dignity Sciences, che ha commissionato lo studio, sta appunto sperimentando dei farmaci contenenti acidi grassi dotati di azione antibatterica da impiegare nella lotta contro l’acne e contro altre patologie che colpiscono la pelle.
di Giuseppe Iorio