Guardare foto di cibo riduce l’appetito?

Il passaggio tra il secolo scorso e quello attuale è stato segnato da una vera e propria rivoluzione digitale che ha profondamente inciso sul nostro approccio alla comunicazione, alla vita sociale e a quella professionale. Tra i vari aspetti di questa rivoluzione, va sottolineata la diffusa ossessione per l’uso di strumenti come fotocamere digitali, smartphone e tablet che consentono di immortalare qualsiasi momento della nostra esistenza e condividerlo online.
Questa tendenza non risparmia certo l’ambito gastronomico: basta eseguire una ricerca su Instagram o Pinterest digitando “foodporn” per trovare milioni di risultati. E se pensate che tutto questo profluvio di immagini di cibo sia uno stimolo per ingozzarsi di più, vi state sbagliando. L’eccessiva esposizione a foto che ritraggono alimenti pare avere “effetti sazianti”. Almeno, questa è la tesi sostenuta dai ricercatori della Brigham Young University, nello Utah, e della University of Minnesota, che hanno pubblicato uno studio sulle pagine della rivista Journal of Consumer Psychology.


Gli studiosi americani, coordinati dal professor Ryan Elder, hanno effettuato dei test su un campione di oltre 230 soggetti, suddivisi in due gruppi. Ai membri del primo sono state mostrate immagini di cibi salati, mentre a quelli del secondo sono state fatte visionare foto di dolci. Successivamente, tutti i partecipanti hanno mangiato delle arachidi salate. Ebbene, le persone che avevano visto le foto di alimenti salati hanno mostrato minor apprezzamento per le arachidi.
Secondo gli studiosi, il fenomeno si spiega con un sovraccarico percettivo che porta a trovare meno appetitose le pietanze alle quali si viene esposti visivamente.

“Guardare foto di alimenti attiva nel cervello aree simili a quelle coinvolte nella percezione. Così, se vedo qualcosa di salato, la mia mente immagina automaticamente l’esperienza“, afferma il professor Elder. Il risultato finale è, appunto, quello di sentirsi più sazi già prima di mangiare.

“Io vado in un ristorante”, continua Elder, “e guardo delle foto del mio cibo prima di mangiarlo. Probabilmente non apprezzerò le portate nella stessa misura in cui le avrei gradite se non avessi visto le immagini di quel cibo”.


I risultati di questa ricerca possono avere una doppia lettura. Se seguite una dieta sana ed equilibrata e siete in peso forma, è consigliabile stare alla larga dal bombardamento di foto di cibo sparse per il web. Come conferma il professor Jeff Larson: “Se volete godervi un pranzo o una cena, conviene evitare di guardare troppe immagini di cibo. Anche io ho avvertito qualche fastidio allo stomaco durante lo studio, dopo aver guardato tutte le foto dei dolci che abbiamo selezionato”.

Viceversa, se state cercando di evitare la tentazione di concedervi, ad esempio, una quantità eccessiva di dolci, potete provare a guardare a lungo foto di torte, escamotage che, appunto, potrebbe aiutarvi a resistere ai peccati di gola.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *