Dopo l’arrivo dell’estate meteorologica, che inizia convenzionalmente il 1° Giugno, è giunta anche l’estate astronomica, il cui avvio coincide con il solstizio d’estate, il 21 Giugno. Messi d’accordo meteorologi e astrofisici, non resta che farsi trovare in forma per la stagione più calda e luminosa dell’anno, per gli abiti leggeri e per le giornate al mare o in piscina.
Proprio in proiezione della temuta “prova costume”, chi vuole esibire un corpo tonico e snello deve praticare regolarmente dell’attività sportiva, seguire una dieta sana e bilanciata e non dimenticare una corretta idratazione. Quest’ultimo elemento, fondamentale per una buona forma fisica, non sempre viene tenuto in debita considerazione. E molti di coloro che provano a correre ai ripari poche settimane prima di andare in vacanza, sottoponendosi a ferree diete lampo, potrebbero trascurare il giusto apporto di acqua all’organismo, ritenendolo superfluo rispetto all’obiettivo di perdere peso rapidamente in vista del momento in cui si rimarrà con addosso il solo costume da bagno.
Idratare bene il nostro organismo, invece, è essenziale per aiutarci a dimagrire e a ritrovare la forma. In che modo?
La risposta a questa domanda la fornisce la dottoressa Ester Giaquinto, nutrizionista e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino, che sottolinea l’importanza di prendere un’abitudine tanto semplice quanto produttiva: bere due bicchieri d’acqua prima di ogni pasto.
In questo modo, sostiene l’esperta, si contribuisce a regolare meglio il senso di fame e, di conseguenza, si riduce la quantità di cibo ingerita nel corso dei pasti. Inoltre, l’acqua garantisce uno smaltimento delle tossine più efficace e rapido, il che è piuttosto rilevante se si considera che queste ultime tendono ad accumularsi nel tessuto adiposo e che una grossa quantità di tossine presenti in circolo per una scarsa assunzione di acqua potrebbe avere effetti ingrassanti.
Grazie ai due bicchieri d’acqua prima dei pasti e seguendo una dieta a basso contenuto calorico, sarà dunque più facile perdere peso.
La dottoressa Giaquinto mette in evidenza, poi, un secondo vantaggio connesso alla corretta idratazione del nostro corpo, ossia l’aiuto fornito dall’acqua nella lotta contro la cellulite. Bevendo molta acqua ogni giorno, difatti, la nostra pelle risulta più elastica, più morbida e più tonica.
Per contrastare con maggior energia la ritenzione idrica, l’esperta suggerisce di bere acque “magnesiache”, che contengano cioè una concentrazione di magnesio superiore ai 50 mg/L.
Il consiglio della dottoressa Giaquinto deriva dal fatto che il magnesio presente nelle acque minerali è coinvolto nel metabolismo energetico e nella sintesi proteica, agevola la circolazione sanguigna a livello dei capillari e, inoltre, facilita l’eliminazione dell’acido lattico, sostanza responsabile della ritenzione idrica.
Per quel che riguarda la quantità di acqua da bere ogni giorno, bisogna sottolineare che quest’ultima varia a seconda di fattori come le condizioni di salute del soggetto, il suo stile di vita e la temperatura esterna. Di norma, gli esperti suggeriscono di bere quotidianamente almeno 1,5 litri di acqua nell’arco della giornata, che devono diventare almeno 2 durante l’estate. Tuttavia, se si fa sport, ecco che la quantità di acqua da bere aumenta, dato che occorre recuperare i liquidi persi con la sudorazione. Analogo discorso vale per i giorni più caldi, dal momento che le temperature elevate ci fanno sudare molto di più e, se non si reintegrano i liquidi persi, si rischia la disidratazione.
di Giuseppe Iorio