Patate, non fanno ingrassare se cotte nel modo giusto

Di solito, le Patate sono considerate poco adatte alla dieta di chi ha dei chili extra da smaltire. Il motivo della loro inclusione nella lista degli alimenti da evitare per poter dimagrire sta nel potere calorico di questi tuberi, che ammonta a 77 calorie per ogni etto, e nell’elevato indice glicemico, che rappresenta la capacità di un determinato cibo di alzare la glicemia dopo il pasto (e i valori postprandiali della glicemia nel sangue influiscono sul peso).
Tuttavia, a giudicare dagli esiti di un recente studio proveniente dagli Stati Uniti, i presunti effetti deleteri delle patate sulla nostra linea potrebbero essere ridimensionati, andando incontro ai desideri di quanti amano portare a tavola i saporiti tuberi ma evitano di farlo perché non vogliono intaccare il proprio girovita.


Lo studio cui si accennava è stato realizzato da un team di ricercatori dell’Università della California di Davis e dell’Illinois Institute of Technology, con la supervisione della dottoressa Britt Burton-Freeman, ed è stato pubblicato sulla rivista “Journal of the American College of Nutrition”.
Gli studiosi americani hanno reclutato 90 persone sovrappeso di entrambi i sessi, facendo loro seguire diversi regimi dietetici per 12 settimane. Un primo gruppo di volontari ha adottato una dieta ipocalorica ad alto indice glicemico, un secondo gruppo ha invece seguito una dieta ipocalorica ma con indice glicemico basso, mentre un terzo gruppo ha adottato un regime alimentare privo di restrizioni sia per quanto riguardava le calorie che l’indice glicemico. Inoltre, tutti i partecipanti alla sperimentazione, a prescindere dal tipo di dieta seguita, hanno dovuto consumare una buona quantità di patate, tra le 5 e le 7 porzioni a settimana, ma impiegate in ricette salutari.

Al termine delle 12 settimane, i volontari sono stati messi sulla bilancia, e si è scoperto che tutti i gruppi avevano perso peso. “Alcune persone”, afferma la dottoressa Burton-Freeman, “hanno messo in dubbio il ruolo delle patate in un regime alimentare dimagrante a causa dell’inclusione di questo vegetale fra i cibi ad alto indice glicemico. Tuttavia, i risultati di questo studio confermano ciò che gli esperti di salute e quelli di nutrizione sostengono da anni: non si tratta di eliminare alcuni cibi o gruppo di cibi, quello che conta è ridurre le calorie”.


Dunque, mangiare patate non significa necessariamente attentare alla propria linea. Come sottolineano gli autori dello studio, le patate possono essere tranquillamente presenti in una dieta che punta al calo di peso.
La questione fondamentale è il modo in cui le si cucina. Quindi, evitando le patatine fritte, potete cuocerle al vapore, al cartoccio, al forno, mangiarle bollite oppure trasformarle in purè ma senza aggiungere burro.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *