Mukabhyanga, il massaggio ayurvedico per il viso

L’Ayrurveda è un antichissimo sistema naturale che ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psicofisico. Questa scienza medica, le cui origini risalgono alla civiltà Vedica indiana, parte del presupposto che il nostro stato di salute sia dovuto all’equilibrio tra fattori fisici, ambientali e psicologici, quindi all’armonia tra corpo e mente.
Uno dei trattamenti estetici più apprezzabili tra quelli appartenenti alla tradizione ayurvedica è il Mukabhyanga, massaggio specifico per la pelle del viso capace non solo di favorire il raggiungimento di un profondo relax ma anche di rivitalizzare e idratare la cute, di eliminare le tossine e le cellule morte e di riattivare la circolazione.


Mukabhyanga: Quali sono gli effetti?

Questo massaggio prevede l’uso di oli ricavati da piante e semi e scelti in base alle esigenze della pelle della persona che si sottopone al trattamento. Tra quelli usati nel corso del Mukabhyanga, si può citare l’olio di sesamo, dotato di azione idratante, oppure l’olio Dhanwantharam, dotato di efficace azione antiage e indicato per soggetti la cui pelle è soggetta a rossori e fenomeni di desquamazione.

Questo trattamento è perfetto per eliminare gli inestetismi della pelle del viso, nel caso di gonfiori o di pelle grassa e poco elastica. Inoltre, per i già citati effetti rilassanti, si presta benissimo come rimedio allo stress e alle tensioni che caratterizzano la quotidianità.


Mukabhyanga: Come viene eseguito? Quali sono i Costi?

In primo luogo, l’operatore deterge scrupolosamente il viso usando creme purificanti e olio detergente. Eseguita questa operazione preliminare, inizia a massaggiare il collo, per poi spostarsi sul volto. Il massaggio consiste in una serie di tocchi delicati che consentono di esercitare una pressione molto lieve su tutto il viso.
In particolare, l’operatore stimolerà i Marma, punti attraversati dal Prana, l’energia vitale, e presenti su tutto il corpo. Ciascun Marma ha una determinata relazione con organi, tessuti e funzioni.
Ogni seduta, la cui durata è di circa 50 minuti, ha un costo che oscilla tra i 40 e i 60 euro.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *