Pasta Shirataki, dietetica e senza glutine

Se siete alla ricerca di novità gastronomiche sane, di qualche cibo mai sperimentato prima che sia benefico per la salute e utile per ridurre il girovita, la pasta Shirataki potrebbe fare proprio al caso vostro.
Si tratta di un alimento tipico della cucina giapponese. La forma è la stessa di spaghetti o vermicelli, mentre il colore è bianco lucido. La pasta shirataki si ottiene dal Konjac, una pianta asiatica dalla cui radice viene estratta una fibra chiamata “glucomannano”, considerata ideale per favorire il dimagrimento, in quanto dotata di una doppia azione: aiuta a placare il senso di fame e diminuisce l’assorbimento di grassi e zuccheri.


Il potere saziante di questa pasta si deve alla capacità del glucomannano di assorbire molta acqua e di aumentare il proprio volume sia in fase di cottura che una volta raggiunto lo stomaco.
La pasta shirataki ha pochissime calorie, ossia circa 30 per ogni 100 grammi di prodotto, e non contiene carboidrati, quindi è una candidata ideale per la dieta di tutti coloro che intendono perdere peso ma che non vogliono rinunciare a consumare un primo piatto gustoso.
Inoltre, è priva di glutine, quindi si presta perfettamente anche per essere inserita come elemento base dell’alimentazione dei soggetti che soffrono di celiachia.

Il glucomannano è stato oggetto di alcune ricerche scientifiche che ne hanno testato gli effetti sui livelli di lipidi presenti nel sangue; i test svolti hanno messo in evidenza come questa fibra sia effettivamente capace di ridurre in modo significativo i valori di colesterolo (- 10%) e di trigliceridi (-23%). Infine, la fibra risulta particolarmente preziosa per la motilità dell’intestino.


Per quanto concerne la preparazione, se acquistate la pasta secca arrotolata in gomitoli, dovete far bollire dell’acqua in una pentola, poi versarvi i gomitoli e lasciarli cuocere per 7 minuti. Successivamente, scolateli e poi sciacquateli, in modo da eliminare la patina di amido di tapioca che viene usata per assicurare la compattezza dei gomitoli. Infine, metteteli in una padella, o in un wok, contenente il sugo o il condimento che preferite (ideali da cucinare con verdure, ad esempio) e fateli saltare.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 12 dicembre 2015

    […] alberi e mescolata a un estratto della radice di konjac, la stessa pianta usata per produrre la pasta shirataki. L’impasto che ne deriva è costituito da una farina molto ricca di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *