Tra le numerose tipologie di massaggio, forma di terapia diffusa sin dall’alba della storia della civiltà, ce n’è una piuttosto insolita per gli standard occidentali: il Massaggio con le Sfere. Si tratta di una tecnica nata nell’antica Cina, inizialmente riservata alle donne che avevano da poco dato alla luce un figlio. Lo scopo di questa antica pratica è quello di contrastare la ritenzione idrica, riattivando la micro-circolazione cutanea, di sciogliere rigidità e tensioni e di far fluire l’energia vitale (che i cinesi chiamano Qi) attraverso tutto il corpo.
Le Sfere
Questo massaggio viene praticato con delle sfere e ristabilisce un rapporto armonico con la natura. Le sfere, generalmente in metallo, di solito vengono riscaldate e portate a una temperatura molto prossima a quella corporea. Quando vengono manipolate, tali sfere producono un tintinnio, variabile a seconda della velocità e del tipo di movimento, che favorisce il relax del soggetto, attenuando lo stress. Le micro-pressioni effettuate dall’operatore sono simili a quelle usate per il linfodrenaggio, dunque indicate per ridurre cellulite e gonfiori.
Oltre alle sfere metalliche, vi sono delle varianti. Così, si possono usare sfere di legno, di gomma, di cristalli e persino sfere realizzate con il sale rosa dell’Himalaya, capaci di potenziare gli effetti drenanti del massaggio.
Cosa avviene
Il soggetto si sdraia su un lettino e l’operatore applica sul suo corpo diversi oli essenziali. Successivamente, ha inizio il massaggio vero e proprio, con movimenti morbidi e fluidi delle sfere tenute dall’operatore sotto i palmi delle mani e spostate lungo tutto il corpo del soggetto. A seconda della zona da trattare e dell’effetto da ottenere, la pressione esercitata dall’operatore varia di intensità. Se si desidera eliminare i liquidi che ristagnano nei tessuti, le sfere verranno manipolate su pancia, inguine e dietro le ginocchia. Se, invece, il soggetto presenta fastidiose contratture, il movimento delle sfere si concentra sui punti riflessi e sulle fasce muscolari interessate, alleviando immediatamente le tensioni.
Ogni sessione di massaggio dura circa un’ora. Il costo di ogni seduta oscilla tra i 50 e gli 80 euro.
di Giuseppe Iorio