Il Massaggio Hot Stone

Il Massaggio Hot Stone, o Massaggio con pietre laviche, deve il suo nome all’utilizzo di pietre nere levigate che vengono prima adeguatamente riscaldate e poi posizionate sulle zone dolenti del corpo oppure nei punti energetici dello stesso, cioè in corrispondenza dei Chakra.
Le origini di questo trattamento si perdono nella notte dei tempi. Pare, infatti, che già Sumeri ed Egiziani facessero uso di pietre calde a scopi terapeutici. Anche la medicina ayurvedica indiana e tibetana adoperava pietre calde, insieme a sostanze curative, per guarire alcuni disturbi. Infine, i nativi d’America si avvalevano del calore derivante dalle pietre per alleviare il malessere della persona trattata.


Massaggio Hot Stone: Come si Pratica

Le pietre maggiormente usate in questo tipo di massaggio sono laviche, hanno grandezza variabile, a seconda della zona del corpo destinata al trattamento, e sono dotate di superficie levigata, così da trasmettere il calore in modo graduale e uniforme.
Le pietre vengono generalmente riscaldate in acqua, a una temperatura di circa 70°, e poi asciugate.

Prima di porre le pietre sul corpo del soggetto che si sottopone al trattamento, le zone interessate vengono cosparse di oli o aromi. Successivamente, il massaggiatore provvede a posizionare le pietre sul corpo e a manipolarle per eseguire il trattamento, effettuando movimenti delicati di frizionamento, scivolamento e strofinamento. Una volta che le pietre hanno disperso tutto il calore, vengono sostituite con altre pietre calde.

Esiste anche una variante del massaggio hot stone, che si esegue con pietre fredde. In questo caso, si usano marmi o quarzi raffreddati con ghiaccio. Tale variante è indicata per persone che hanno problemi di fragilità capillare, come pure per gli sportivi. Difatti, le pietre fredde migliorano l’elasticità dei capillari e favoriscono l’ossigenazione delle cellule, in modo da rendere più celere il recupero muscolare e lo smaltimento delle tossine e dell’acido lattico.

Massaggio Hot Stone: I Benefici

Grazie al calore delle pietre e ai movimenti effettuati dal massaggiatore, il trattamento Hot Stone consente di ottenere un considerevole numero di benefici.
Anzitutto, questa tecnica è ideale in caso di dolori che coinvolgono muscoli e articolazioni, poiché consente di sciogliere le contratture muscolari e di migliorare la mobilità articolare. Perfetto anche per problemi di mal di schiena, visto che questo massaggio è in grado di attenuare le tensioni che interessano la colonna vertebrale.
Inoltre, il trattamento migliora la circolazione del sangue, dato che il calore sprigionato dalle pietre produce vasodilatazione. Infine, favorisce il decongestionamento dei ristagni linfatici, contrastando così la ritenzione idrica, e rivitalizza la pelle, rendendola più levigata e tonica.


Non mancano, poi, gli effetti positivi sul piano psicologico, dal momento che il massaggio genera sensazioni di relax che influiscono positivamente sul tono dell’umore, riducono lo stress e aiutano a contrastare i problemi di insonnia. Inoltre, il trattamento hot stone acuisce la consapevolezza del proprio corpo e contribuisce a far percepire un maggior equilibrio nei rapporti con il mondo esterno.

Massaggio Hot Stone: Controindicazioni e Costo

Questo trattamento non è adatto alle persone che hanno problemi di fragilità capillare, vene varicose o infiammazione dei vasi linfatici, e alle donne durante la gravidanza.
Ciascuna seduta, la cui durata è compresa tra i 45 e i 60 minuti, ha un costo che oscilla tra i 50 e i 100 euro.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *