Il Gyrotonic è un tipo di attività fisica che propone un allenamento i cui movimenti, fluidi e sferici, sono tipici di altre discipline, ossia la danza, lo yoga, il nuoto e le arti marziali come il Tai Chi. La sua ideazione risale agli anni ’80 del secolo scorso e si deve a un ballerino ungherese, Juliu Horvarth, il quale strutturò un programma di training per rimettersi in forma dopo aver subito un serio infortunio al tendine d’Achille.
Il Gyrotonic si avvale di una macchina specificamente costruita per eseguire gli esercizi previsti dal programma. Si tratta di uno strumento realizzato in legno, acciaio e cuoio, dotato di cinghie e tiranti. La macchina permette di eseguire movimenti ritmici e ondulatori che sollecitano le articolazioni e i muscoli, rendendo il corpo più flessibile e più tonico.
Elemento di assoluto rilievo nel corso dell’allenamento è rappresentato dalla respirazione. Difatti, ciascun esercizio è connesso a un dato tipo di respirazione “ritmico-melodica”, che contribuisce a fornire armonia all’esercizio e che rinforza la resistenza fisica e la capacità polmonare.
Uno degli esercizi base della disciplina, chimato “waves”, ossia “onde”, si esegue stando seduti sulla panca, con la schiena dritta e le gambe aperte. Si impugnano i manubri della macchina, li si porta avanti allungando la schiena e poi si torna indietro spingendo sulla gambe, incurvando la schiena. Quello appena descritto è uno degli esercizi pensati per rendere la schiena più elastica.
Gyrotonic: Quali sono i Benefici?
Il Girotonyc assicura a chi lo pratica un miglioramento generale del proprio benessere psicofisico.
Consente di potenziare e tonificare tutta la muscolatura, di aumentare la flessibilità e di correggere la postura, rendendo meno rigida la colonna vertebrale e offrendo sollievo anche in caso di dolori alla schiena. Stimola dolcemente le articolazioni, quindi è una disciplina ottimale anche quando si intende recuperare una buona forma fisica dopo aver subito infortuni.
Inoltre, favorisce la coordinazione e la propriocezione, cioè la capacità di riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio.
Infine, se ci si allena con maggiore intensità, può rappresentare anche una forma di training aerobico, che permette di smaltire le calorie in eccesso, dunque di perdere peso e assottigliare il girovita.
Gyrotonic: Per chi è indicato?
Si tratta di una disciplina decisamente versatile, adatta e persone di qualsiasi età.
Può essere utile ai ragazzi con problemi di scoliosi, alle donne che affrontano la gravidanza e vogliono tenersi in forma, alle persone più anziane con problemi alle articolazioni. Inoltre, il gyrotonic costituisce un’opzione ideale per chi pratica attività sportiva a livello agonistico e desidera svolgere un allenamento complementare utile a potenziare la propria preparazione atletica e le proprie prestazioni. Infine, è un programma di training ottimale anche per le persone con problemi di obesità e sovrappeso che intendono dimagrire.
di Giuseppe Iorio