Hydrobike, lo spinning in piscina

Se l’idea di pedalare sulla cyclette da soli vi attira poco e volete cercare una nuova attività fisica ottimale per smaltire le calorie in eccesso, combattere la cellulite, tonificare gambe e glutei e svolgere un buon allenamento aerobico, con effetti positivi sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio, potete sperimentare l’Hydrobike, o “acquaspinning”. Si tratta di un’attività sportiva che, come suggerisce il nome, unisce i principi dello spinning ai benefici della ginnastica in acqua.


Hydrobike: Come si svolge?

In pratica, si utilizza una cyclette d’acciaio immersa nell’acqua di una piscina fino all’altezza del manubrio, con quest’ultimo che resta dunque a pelo d’acqua, così da consentire la giusta tensione dei muscoli delle braccia. La cyclette è ben ancorata al fondo della piscina, il che rende l’hydrobike praticabile anche da chi non sa nuotare.
Nel corso della lezione, che dura 50 minuti circa, si pedala seguendo il ritmo della musica. La resistenza dell’attrezzo è graduabile, il che consente di simulare percorsi in salita e in discesa. Ovviamente, la presenza dell’acqua rende il lavoro più intenso, anche se la fatica si avverte meno, questo perché i muscoli lavorano di più per vincere la resistenza offerta dall’acqua ma senza avere la sensazione di compiere uno sforzo particolarmente severo.
Per ottenere risultati soddisfacenti, la frequenza delle lezioni dev’essere di due o tre a settimana.

Hydrobike: Quali sono i benefici?

Dal momento che questo tipo di attività fisica si svolge in acqua, i movimenti gravano meno sulla schiena e sulle articolazioni. L’allenamento aerobico svolto praticando l’hydrobike consente di ossigenare i tessuti, migliorare la circolazione e la respirazione, tonificare gli addominali e la muscolatura dei glutei e delle cosce. Inoltre, è un’attività ottimale per dimagrire, visto che permette di eliminare le calorie extra, (il dispendio calorico medio oscilla tra le 400 e le 700 calorie a lezione).

I movimenti compiuti in acqua generano delle onde che massaggiano con delicatezza la pelle, così da favorire la riduzione degli inestetismi provocati dalla cellulite, una diminuzione dello stress e un maggior relax. E, a tal proposito, va anche sottolineato come pedalare su una cyclette parzialmente immersa in acqua non richieda un impegno mentale particolare, impegno che potrebbe invece essere richiesto da altre attività, quali, ad esempio, quelle in cui occorre memorizzare una coreografia.


Hydrobike: Per chi è indicato?

L’hydrobike è un’opzione adatta a persone di qualsiasi età, bambini compresi.
Risulta perfetta per chi ha problemi di ritenzione idrica e per chi desidera un corpo più tonico e snello. Anche le persone sovrappeso possono praticarlo, con programmi adeguati, perché non sollecita la schiena e le articolazioni in modo intenso.

L’hydrobike costituisce, infine, un’attività riabilitativa molto efficace, ideale dunque per coloro che devono rimettersi in forma dopo aver subito un infortunio o sono stati sottoposti ad operazioni chirurgiche alle articolazioni.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *