Le acque vegetali rappresentano una delle tendenze dietetiche più apprezzate negli Stati Uniti ma iniziano a diffondersi anche nel nostro Paese. Tra le acque vegetali più amate dalle star, va senz’altro annoverata l’Acqua di Cocco, che ha conquistato Madonna, Rihanna, Sarah Jessica Parker e Gwyneth Paltrow, entusiaste delle proprietà depurative, disintossicanti ed energizzanti della bevanda.
Da non confondere con il latte di cocco, quest’acqua si ricava dal succo della noce giovane, quando è ancora verde.
Acqua di Cocco: Caratteristiche
La Fao ha definito l’acqua di cocco “una bevanda pura, fresca, naturale e ricca di sostanze nutritive di un sapore delicato che possiede inoltre tutte le qualità di una bevanda energetica”.
Si tratta di una bevanda completamente naturale, ricca di vitamine, soprattutto vitamina C e vitamine del gruppo B, e di sali minerali, in particolare magnesio e potassio. Molto ridotto, invece, il contenuto calorico: solo 19 calorie per 100 grammi di prodotto. L’acqua di cocco, inoltre, contiene pochissimi grassi ed è priva di zuccheri aggiunti, di coloranti e di conservanti.
Acqua di Cocco: Benefici
I benefici per la salute attribuiti all’acqua di cocco sono numerosi. Scopriamo quali sono i principali.
Viene considerata ideale per chi vuole perdere peso e segue una dieta ipocalorica. Difatti, l’apporto di calorie e di grassi è, come ricordato, estremamente contenuto, quindi può essere consumata anche in grandi quantità senza danni per la linea. Anzi, aiuta a dimagrire in quanto riduce l’appetito e stimola il metabolismo. Inoltre, contrasta il gonfiore addominale.
Questa bevanda costituisce una scelta perfetta anche per gli sportivi: il rilevante contenuto di minerali e vitamine la rende una valida fonte di energia e una bevanda perfetta per tenere l’organismo idratato, recuperare i liquidi persi nel corso dell’attività fisica e prevenire i crampi muscolari.
Per tutti questi motivi, rappresenta un isotonico naturale, un’alternativa agli integratori per sportivi attualmente in commercio.
Favorendo l’idratazione dei tessuti, l’acqua di cocco aiuta poi a mantenere la pelle levigata e luminosa. Può anche essere applicata direttamente sulla cute per tonificarla e detergerla. Inoltre, contribuisce a prevenire e ridurre la cellulite.
Essendo ricca di acido laurico, sostanza dotata di proprietà antibatteriche e antimicrobiche, l’acqua di cocco aiuta a rafforzare il sistema immunitario e prevenire i malanni da raffreddamento.
Grazie alla presenza di enzimi bioattivi, favorisce la digestione. Se assunta regolarmente, è indicata dunque per le persone che soffrono di problemi digestivi, dispepsia, acidità di stomaco.
L’acqua di cocco ha poi proprietà diuretiche, dunque è ottimale per le persone affette da disturbi renali. Purifica la vescica, regola il flusso di urina, previene le infezioni delle vie urinarie e allevia i problemi causati dalla presenza di calcoli renali.
Infine, l’acqua di cocco risulta indicata anche per le donne in dolce attesa, in quanto aiuta a prevenire alcuni tipici disturbi connessi alla gravidanza. Difatti, gli enzimi bioattivi, le vitamine e le fibre presenti nella bevanda consentono di trovare sollievo rispetto alla stitichezza e all’acidità di stomaco.
Acqua di Cocco: Acquisto e Consumo
L’acqua di cocco si può trovare nei negozi che vendono prodotti biologici, in erboristeria e anche in alcuni grandi supermercati.
Si suggerisce di berne un bicchiere di mattina, a digiuno, e uno a metà pomeriggio.
di Giuseppe Iorio