Fitball, la sfera per il Fitness

La Fitball, conosciuta anche come “Swiss Ball” e “Gym Ball“, è una sfera colorata realizzata in Pvc (cloruro di polivinile) e ripiena di aria che può essere usata in vari modi per praticare del fitness.
Si tratta di uno strumento molto versatile e decisamente economico, da adoperare sia in palestra che in casa per svolgere allenamenti utili a migliorare la postura, l’equilibrio e la propriocezione (cioè la capacità di percepire la posizione del proprio corpo nello spazio), prevenire i disturbi articolari, tonificare i muscoli ed eliminare il grasso superfluo.

Fittball: Caratteristiche e Benefici

Questa speciale palla ha un diametro variabile, che va scelto in base alla propria altezza. Difatti, per esercitarsi con questa speciale sfera è necessario che, una volta seduti sopra la stessa, i piedi tocchino terra e l’angolo tra la coscia e la gamba sia di 90°. Indicativamente, si può dire che una palla con un diametro di 70 cm sia adatta a persone di altezza compresa tra i 168 e i 174 cm, mentre una fitball con 75 cm di diametro sia indicata a persone con altezza compresa tra i 175 e i 180 cm.


L’attrezzo può essere usato in diversi modi. Le persone che trascorrono molte ore al giorno sedute e che lamentano tensioni e infiammazioni alla colonna vertebrale possono usare la fitball per migliorare la propria postura e alleviare i problemi alla schiena. In questo caso, la palla sarà usata come se si trattasse di una sedia. Per mantenere l’equilibrio sulla stessa, sarà indispensabile assumere una posizione corretta. Inizialmente, gli aggiustamenti necessari per non cadere saranno numerosi, ma a furia di esercitarsi si troverà il giusto assetto.
Stando seduti sulla sfera, si attivano anche i recettori propriocettivi, che entrano in funzione per compensare le modifiche della posizione nello spazio e mantenere il corpo in equilibrio.
Non a caso, la fitball viene usata da atleti che praticano discipline nelle quali è necessario reagire con rapidità alle modificazioni del baricentro del corpo, come lo sci, il pattinaggio, la ginnastica artistica e la danza.

Fitball: Alcuni esercizi pratici

Con questo attrezzo si può lavorare anche sugli addominali, sulle cosce, sui glutei e sui pettorali.
Ad esempio si possono eseguire gli esercizi addominali chiamati “crunch”. Effettuando i crunch con la fitball, oltre a tonificare i muscoli addominali, sarà possibile rinforzare anche quelli lombari, e il sostegno della palla eviterà il rischio di un errato inarcamento della schiena.
Per svolgere i crunch in modo corretto, piantate la gambe a terra, allargatele all’ampiezza delle anche e appoggiate la parte bassa della schiena sulla palla. Tenete le mani incrociate dietro la nuca oppure disposte a croce sul petto. Sia la fase di discesa che quella di risalita devono essere lente.


Come esercizio per le gambe, sdraiatevi schiena e terra, prendete la palla tra le caviglie e sollevate lentamente le gambe a 90°, riportandole poi a terra, dolcemente.
Per quanto concerne invece i glutei, uno dei vari esercizi possibili consiste nel distendersi con la testa e con la parte superiore della schiena sulla palla, poi alzare le anche, quindi contrarre i glutei, staccare un piede dal pavimento e sollevare una gamba, restando in equilibrio per alcune decine di secondi. Successivamente, bisogna ripetere l’esercizio sollevando l’altra gamba.
In ogni caso, prima di eseguire gli esercizi descritti, bisogna acquistare un minimo di dimestichezza con l’attrezzo. Il vostro istruttore potrà indicarvi gli esercizi più adatti agli obiettivi che volete raggiungere e al vostro stato di forma fisica.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *