Dieta Raw Food, mangiare cibo crudo

Resa popolare a livello mediatico da varie celebrità del mondo dello spettacolo, che la considerano elemento imprescindibile per la loro forma fisica e il loro benessere, la Dieta Raw Food, o Dieta Crudista, è un regime alimentare che si basa sul consumo di cibo crudo.
I fautori di questo approccio all’alimentazione sottolineano come la cottura rappresenti un processo che altera la caratteristiche del cibo, rendendolo meno salutare. Per questo motivo, la scelta più indicata per il nostro organismo consisterebbe nel consumare il cibo crudo, in modo da salvaguardarne appieno tutte le preziose proprietà nutrizionali.

Seguire questo regime alimentare non vuol necessariamente dire essere vegetariano o vegano. Sebbene frutta e verdura siano preponderanti nella dieta crudista, non sono esclusi dall’alimentazione i prodotti di origine animale.
Naturalmente, un crudista vegetariano non contemplerà né carne né pesce nel proprio menù, così come un crudista vegano bandirà qualsiasi alimento di origine animale, ma un crudista onnivoro si nutrirà sia di cibi di origine vegetale che di alimenti di origine animale.


Dieta Raw Food: I Principi

Il Crudismo è un approccio alimentare che prende in considerazione la storia evolutiva della specie umana per sottolineare come i nostri antenati abbiano mangiato cibo crudo per centinaia di migliaia di anni, prima di scoprire il fuoco e imparare a gestirlo. Pertanto, la cottura del cibo sarebbe solo il frutto di un retaggio culturale, e non il modo naturale per consumare gli alimenti.

Secondo i principi alla base della dieta raw food, la cottura determina vari effetti negativi sul cibo: ne modifica la consistenza e le caratteristiche nutrizionali, disperdendone il contenuto di proteine, vitamine, sali minerali ed enzimi e ossidandone i grassi naturali, così da provocare la formazione dei radicali liberi e di altre sostanze assai nocive per il nostro organismo.
Tuttavia, viene consentita la possibilità di riscaldare il cibo, a patto di non superare la temperatura di 40° C, proprio al fine di preservare le qualità nutrizionali dell’alimento, danneggiate dalle temperature più elevate.

Dieta Raw Food: Benefici e Rischi

Il cibo crudo permette di seguire un’alimentazione del tutto naturale, di poter assimilare integralmente le proprietà nutrizionali degli alimenti, di evitare l’assunzione di sostanze cancerogene, di ridurre il rischio di obesità, ipertensione e malattie cardiovascolari, come dimostrato da alcuni studi, di disintossicare e depurare l’organismo.

D’altro canto, non bisogna dimenticare che la cottura consente di eliminare eventuali microrganismi che potrebbero contaminare il cibo, dato che il calore distrugge i germi patogeni. Quindi, alcuni cibi sono senz’altro più sicuri dal punto di vista igienico-sanitario dopo essere stati cotti.
Inoltre, la cottura facilita l’assimilazione dei principi nutritivi e la masticazione degli alimenti più duri, rendendo il cibo più facilmente digeribile.


Dieta Raw Food: Suggerimenti

Chi intendesse sperimentare la dieta raw food, dovrebbe avvicinarsi gradualmente alla stessa, in maniera tale che l’organismo possa adattarsi progressivamente al nuovo regime alimentare.

In ogni caso, una scelta simile dev’essere vagliata in modo molto attento, e sempre dopo aver consultato uno specialista.
Difatti, è essenziale che sia lo specialista a prescrivere una dieta adatta alla singola persona, calibrata sulle caratteristiche individuali, caratterizzata da un menù settimanale completo ed equilibrato, in grado di proteggere dal rischio di spiacevoli conseguenze sulla salute determinate da specifiche carenze di nutrienti.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *