Il massaggio Shirodhara (dal sanscrito Shiro, cioè “Testa”, e Dhara, ossia “flusso”) è una delle pratiche appartenenti alla tradizione ayurvedica, l’antica medicina tradizionale indiana che mira a favorire il benessere fisico e psichico e ad incrementare la longevità.
Questo trattamento consiste nel far colare dell’olio caldo aromatizzato sulla fronte, nella zona al centro tra le sopracciglia, identificata come quella del cosiddetto “terzo occhio”.
Il massaggio Shirodhara ha la capacità di stimolare un rigenerante relax e di scacciare lo stress.
Massaggio Shirodhara: Come si esegue
La fase di preparazione al trattamento consiste in un massaggio alla testa chiamato “Shiroabhyanga”, attraverso il quale l’operatore, manipolando i punti energetici localizzati sulla sommità del capo del paziente e all’altezza delle tempie, allenta la tensione che interessa la parte superiore della schiena, il collo e la testa stessa.
Agendo sul sistema nervoso centrale, lo Shiroabhyanga determina uno stato di profondo rilassamento.
Successivamente, il paziente viene fatto sdraiare di schiena su un particolare tavolo di legno denominato “trono dell’olio”, con la testa adagiata su un cuscino. La testa sarà dunque leggermente rialzata rispetto al resto del corpo, che viene coperto.
Da questo momento in poi, ha inizio lo Shirodhara vero e proprio: l’olio caldo aromatizzato viene lasciato fluire in maniera lenta e regolare sulla fronte, in un rivolo molto sottile, mentre l’operatore massaggia il corpo del paziente.
Quest’ultimo sperimenta così una condizione di relax assoluto e di profondo benessere, che si protrae per tutta la durata del trattamento.
Massaggio Shirodhara: Benefici
Gli effetti benefici dello Shirodhara derivano dallo stato di distensione assoluta che esso genera nel paziente. Dopo aver terminato il trattamento, si avvertirà una condizione di completa tranquillità, nella quale non troveranno più spazio lo stress, l’ansia, l’inquietudine, l’irritabilità e il malumore provati in precedenza.
Questa tecnica si dimostra perfetta anche nell’alleviare i dolori che interessano testa e collo, quindi è un massaggio particolarmente indicato in caso di emicrania e cefalea.
Inoltre, il massaggio si è rivelato decisamente utile anche per i pazienti alle prese con problemi di insonnia.
Il costo di una seduta di massaggio Shirodhara, che ha una durata di circa 45/50 minuti, oscilla tra i 60 e i 90 euro.
di Giuseppe Iorio