La Dieta McKeith

La Dieta McKeith è un regime alimentare che consente di disintossicare l’organismo, sentirsi meno gonfi e perdere peso. La sua ideazione si deve alla nutrizionista britannica Gillian McKeith, autrice di libri di successo che si occupano di alimentazione e benessere e spesso ospite di programmi televisivi. Peraltro, i suggerimenti della nutrizionista godono di notevole credito presso numerose star, dall’immancabile Madonna a Jennifer Aniston e Charlize Theron, che sostengono di seguire attentamente le indicazioni della McKeith e di trovarle utilissime per essere sempre toniche e in piena forma.


Dieta McKeith: I Principi

I principi base di questo programma alimentare, che prospetta a chi lo segue la possibilità di stabilire un rapporto più sano con il cibo e di evitare gli errori più comuni a tavola, prevedono un largo consumo di cibi naturali, preferibilmente di provenienza biologica, la messa al bando dei prodotti raffinati e ricchi di grassi, un buon apporto di acqua e di tisane disintossicanti e alcuni spuntini fuori pasto a base di frutta e verdura, in modo da accelerare il metabolismo.

Per quanto concerne le regole generali prescritte da questa dieta, la prima consiste nel tenere un diario alimentare, nel quale occorre prendere nota degli alimenti consumati nel corso della giornata. Non ci si deve però limitare a compilare una mera lista dei cibi mangiati, ma occorre anche appuntare l’orario, lo stato d’animo e il contesto specifico in cui si è consumato un certo alimento. Ad esempio, se vi è capitato di prendere un pacchetto di patatine o uno snack dolce mentre guardavate la tv, dovreste appunto sottolineare il rapporto tra contesto e scelta alimentare.
In questo modo, secondo la Mc Keith, sarà più semplice prendere coscienza degli errori dietetici e, di conseguenza, evitare di commetterli in futuro, acquisendo allo stesso tempo un rapporto più equilibrato con la propria alimentazione.

La seconda regola è quella di porsi degli obiettivi realistici e analizzare di giorno in giorno quanto fatto per raggiungere gli scopi prefissati. Ma senza essere ossessionati dalla quantità di calorie ingerite, e da continue verifiche del proprio peso sulla bilancia.


Dieta McKeith: I cibi da scegliere e quelli da evitare

Come si diceva, questo regime alimentare consente di disintossicare l’organismo. Per farlo, la nutrizionista britannica consiglia di evitare i cibi fritti, le salse e le zuppe di produzione industriale, il burro, i latticini, la carne rossa, i carboidrati raffinati, le bibite gassate e gli alcolici.
Nel menù settimanale, devono invece essere inseriti frutta e verdura, pasta e pane integrali, cereali integrali, legumi, noci, pesce e carni bianche.
Bisogna mangiare poco e spesso, optando per degli spuntini a base di frutta e verdura lontano dai pasti principali.
Inoltre, occorre garantire all’organismo una corretta idratazione, bevendo 6/8 bicchieri di acqua al giorno e, per purificare l’organismo, è opportuno prendere delle tisane, del tè verde e, soprattutto al mattino, un bicchiere di acqua calda con succo di limone.

Infine, per restare in forma, non va trascurata l’attività sportiva, elemento che, insieme a una dieta  sana, costituisce un binomio inscindibile per la nostra salute.
Dunque, la McKeith consiglia di svolgere dell’attività fisica, anche blanda, non meno di 3 volte a settimana.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *