Donne e Vista, i consigli degli esperti

Le donne corrono maggiori rischi di sviluppare problemi alla vista rispetto agli uomini. Questo il dato che emerge da uno studio realizzato da Prevent Blindness, un ente no profit statunitense che si occupa di salute degli occhi e prevenzione della cecità e dei disturbi della vista.
Tenendo conto delle conclusioni di questo studio, che ha preso in considerazione circa 4 milioni e mezzo di americani affetti da cecità e disturbi della vista, Prevent Blindness ha deciso di indirizzare alcuni suggerimenti specifici alle signore, eleggendo Aprile come il mese dedicato alla salute degli occhi delle donne e all’informazione sul cosa fare per proteggere la vista.


I maggiori rischi per la vista delle donne

Gli esperti di Prevent Blindness sottolineano, anzitutto come le donne siano maggiormente soggette al rischio di andare incontro a cataratta, glaucoma e degenerazione maculare.
Inoltre, secondo il National Eye Institute, negli Usa ci sono 3 milioni di donne che soffrono di sindrome dell’occhio secco, a fronte del milione e mezzo di uomini affetti dallo stesso disturbo. Difatti, tra le cause di questa sindrome, determinata da una scarsa produzione o da un’eccessiva evaporazione del liquido lacrimale, vanno annoverati anche gli squilibri ormonali che si manifestano durante la menopausa.
La sindrome dell’occhio secco non va trascurata, in quanto il film lacrimale ha la funzione di difendere, pulire, lubrificare e nutrire gli occhi. Dunque, le alterazioni del film lacrimale possono determinare danni alla superficie dell’occhio e maggiore esposizione al rischio di infezioni batteriche.

Attenzione durante la gravidanza

Un momento particolarmente critico per la vista nel corso della vita di una donna è la gravidanza. Durante questo periodo, infatti, le future mamme possono incorrere in problemi di secchezza oculare, vista offuscata, palpebre gonfie e fastidi per chi porta le lenti a contatto.
Inoltre, l’uso di alcuni farmaci per la cura del glaucoma può risultare dannoso per la salute del nascituro. Per questo motivo, le donne in dolce attesa dovrebbero discutere attentamente con gli specialisti dei farmaci che assumono e delle eventuali alterazioni della vista che dovessero manifestarsi.


Prendersi cura degli occhi

Per assicurare un buono stato di salute ai propri occhi, gli esperti di Prevent Blindness suggeriscono di adottare uno stile di vita sano: attività fisica da svolgere con regolarità, dieta equilibrata, niente fumo.
Essenziale, poi, ricordare che i raggi ultravioletti non danneggiano solo la pelle ma anche gli occhi, che vanno dunque protetti indossando occhiali da sole dotati di filtri a norma di legge.

Il suggerimento finale degli studiosi americani è, inevitabilmente, quello di sottoporsi periodicamente ad esami della vista completi presso uno specialista, perché “prendendoci cura della nostra vista oggi, possiamo fare in modo da mantenere gli occhi in buona salute in futuro”.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *