Fino a qualche tempo fa, per porre rimedio agli inestetismi non c’erano molte opzioni, se non quella di sottoporsi a un intervento chirurgico. Ma, negli ultimi anni, la medicina estetica ha fatto passi da gigante, mettendo a disposizione dei pazienti una serie di trattamenti non invasivi che non richiedono l’uso del bisturi e assicurano risultati più naturali e più duraturi nel tempo.
Uno dei metodi non invasivi ideati per ridurre le rughe e restituire alla cute elasticità, luminosità e tono è rappresentato dal Golden Lift. Questa tecnica si basa sulla radiofrequenza, metodologia all’avanguardia che costituisce una soluzione particolarmente efficace e sicura per coloro che intendono levigare la pelle del viso, del collo e di diverse altre parti del corpo.
Golden Lift: Cos’è e Come Funziona
Questa tecnica prevede l’utilizzo della radiofrequenza frazionata e di una serie di micro aghi rivestiti d’oro per generare calore e impulsi elettrici; lo scopo è quello di stimolare i fibroblasti a produrre collagene ed elastina, sostanze che favoriscono un processo di rigenerazione dei tessuti, donando alla pelle un visibile “effetto lifting”.
Prima di eseguire il trattamento, il paziente viene sottoposto a una visita preliminare, così da individuare le caratteristiche della sua pelle.
Poi, durante la seduta, una volta che il paziente è disteso su un lettino, sulla parte del corpo da trattare viene posizionato un manipolo a micro aghi capace di emettere radiofrequenza frazionata, così da rendere i tessuti più elastici e stimolare la produzione del collagene.
Il Golden Lift è indicato, in particolare, per trattamenti facciali che hanno come obiettivo il ringiovanimento della pelle e la riduzione delle rughe, ma è ottimale anche per rendere meno vistose cicatrici e imperfezioni cutanee in qualsiasi zona del corpo.
Nella zona interessata dal trattamento possono fare la loro comparsa eritemi e un lieve gonfiore, che però svaniscono nel giro di 12-24 ore.
Golden Lift: Frequenza delle Sedute
Ciascuna seduta ha una durata media di 30 minuti circa e non richiede una particolare preparazione, se non l’applicazione di un gel anestetico sulla parte interessata.
Per ottenere risultati ottimali, viene raccomandato di sottoporsi a un ciclo di 4-6 sedute, che vengono effettuate a distanza una o due settimane l’una dall’altra. Già dopo la prima seduta, la pelle della zona trattata risulterà più tonica e levigata, con effetti progressivamente più visibili di seduta in seduta.
Sarà poi necessario sottoporsi a delle ulteriori sedute di mantenimento, così da poter prolungare nel tempo i benefici ottenuti. La frequenza delle sedute di mantenimento varia a seconda dei casi specifici e viene dunque stabilita dallo specialista che esegue il trattamento.
di Giuseppe Iorio