Legumi, mangiarne tutti i giorni per perdere peso

i Legumi
i Legumi

Assai ricchi di proteine, valide fonti di fibre, vitamine e sali minerali, dotati di elevato potere antiossidante, i legumi possono anche aiutare a perdere peso. Sono questi i notevoli benefici che hanno spinto la Fao a scegliere il 2016 come Anno Internazionale dei Legumi.
Proprio il rapporto tra consumo di legumi e perdita di peso è stato oggetto di uno studio revisionale realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Toronto, sotto la supervisione del dottor Dr. Russell de Souza. Lo studio è stato pubblicato di recente sulle pagine della rivista “The American Journal Of Clinical Nutrition”.


Bastano 130 grammi al giorno di legumi

De Souza e i suoi collaboratori hanno esaminato le informazioni raccolte nell’ambito di 21 studi precedenti, ai quali avevano partecipato, complessivamente, 940 persone di entrambi i sessi. Dall’analisi dei dati, gli esperti sono giunti alla conclusione che, aggiungendo alla propria dieta quotidiana una porzione di legumi, e senza apportare alcuna modifica al regime alimentare seguito, si può godere di una modesta riduzione del peso corporeo.

Nel dettaglio, gli autori dello studio sostengono che le persone che hanno assunto 130 grammi al giorno di fagioli, lenticchie, ceci o piselli, hanno perso, in media, 340 grammi nel giro di sei settimane.
Un calo ponderale limitato, certo, ma tutto sommato non così trascurabile per chi vuole smaltire pochi chili extra; soprattutto in considerazione del fatto che, stando alle valutazioni dei ricercatori canadesi, la mera aggiunta di legumi al menù quotidiano assicurerebbe la diminuzione di peso, senza alcuna ulteriore variazione alla dieta abitualmente adottata.

Ideali per mantenere il peso forma raggiunto

“Anche se il calo di peso è ridotto”, commenta il dottor De Souza, “la nostra ricerca suggerisce che,  aggiungendo semplicemente dei legumi alla propria dieta, si può riuscire a dimagrire e, cosa ancora più importante, a non riprendere i chili persi. Questo nuovo studio conferma i nostri precedenti lavori, che avevano fatto emergere come il consumo di legumi vada a incrementare il senso di sazietà del 31%”.
Dunque, i legumi potrebbero diventare un fattore chiave nell’alimentazione di tutti coloro che si sono sottoposti a una dieta specifica per dimagrire e, dopo averlo faticosamente raggiunto, hanno come obiettivo quello di mantenere il peso forma ottenuto.


Del resto, come spiegano gli autori della ricerca, quasi il 90% dei tentativi di dimagrire sono destinati al fallimento proprio perché, dopo aver compiuto particolari sforzi per eliminare i chili in eccesso, spesso si tende a cedere alla tentazione di concedersi una porzione più abbondante, un peccato di gola in più, con la conseguenza di rendere vani i sacrifici fatti per settimane o mesi.
I legumi, da questo punto di vista, costituiscono invece una scelta ottimale, in quanto sono dotati di un ottimo potere saziante, e dunque aiutano moltissimo nel tenere a freno l’appetito.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *