Tai Chi, una valida opzione terapeutica contro l’artrosi del ginocchio

Il Tai Chi, l’arte marziale di origini cinesi che si è diffusa in Occidente come una forma di esercizio fisico, si direbbe una scelta perfetta non soltanto per aumentare l’elasticità dei muscoli, alleviare il mal di schiena e migliorare la coordinazione dei movimenti, ma pure per combattere l’artrosi del ginocchio, una patologia caratterizzata da difficoltà nei movimenti, debolezza articolare e dolore.
A sostenerlo è un team di ricercatori della Tufts University di Boston che, guidati dalla dottoressa Chenchen Wang, hanno realizzato uno studio con l’obiettivo di mettere a confronto i benefici delle terapie riabilitative tradizionali con quelli garantiti dalla pratica del Tai Chi su alcuni pazienti affetti da artrosi del ginocchio.


Per portare a termine lo studio, pubblicato sulla rivista “Annals of Internal Medicine”, i ricercatori hanno reclutato 204 persone, con età media di 60 anni, colpite da osteoartrosi sintomatica del ginocchio.
I soggetti sono stati suddivisi in due gruppi: i membri del primo hanno praticato il Tai Chi per 12 settimane, due volte a settimana, quelli del secondo hanno invece seguito una terapia riabilitativa standard per lo stesso periodo di tempo (6 settimane seguiti da un istruttore, le restanti 6 settimane svolgendo gli esercizi a casa).

Gli autori dello studio hanno utilizzato la scala di valutazione Womac, un indice che permette di valutare l’andamento della patologia e stabilire l’efficacia dei trattamenti seguiti tramite un questionario autosomministrato contenente domande relative allo stato di salute fisica del soggetto.
Comparando i punteggio ottenuti su questa scala, si è potuto osservare come i miglioramenti dal punto di vista del dolore percepito e della rigidità articolare ottenuti dalle persone che hanno praticato il Tai Chi fossero superiori rispetto a quelli di cui avevano beneficiato i soggetti che avevano seguito la fisioterapia.
Inoltre, chi aveva seguito le lezioni di Tai Chi godeva anche di maggiori effetti positivi sul piano psichico, risultando meno esposto alla depressione. Cosa che non sorprende, considerato che vari studi avevano già evidenziato come il Tai Chi aiutasse ad attenuare stress, ansia e sintomi depressivi.


I ricercatori sottolineano come i pazienti coinvolti nello studio non fossero assolutamente a conoscenza di quest’arte marziale e quanto sia stato entusiasmante poter assistere al loro percorso riabilitativo, che li rendeva, giorno dopo giorno, più sereni e in salute.
“Attualmente”, conclude la dottoressa Wang, “esistono poche soluzioni efficaci e durature per trattare il dolore e la disabilità che derivano da questa patologia del ginocchio. Integrando componenti di tipo fisico, emozionale, spirituale e comportamentale, il Tai Chi può migliorare sistematicamente la salute del corpo e della mente. Quest’arte marziale dovrebbe dunque essere considerata un’opzione terapeutica efficace per l’artrosi del ginocchio”.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *