La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale, o TRAP, è una tecnica che consente di trattare efficacemente la ridotta circolazione sanguigna e linfatica che interessa gli arti inferiori e che si manifesta con la presenza di vene varicose e di teleangectasie, ossia dilatazioni di piccoli vasi ematici che appaiono simili a ramificazioni o ragnatele di colore blu o viola.
La causa di questi problemi agli arti inferiori viene individuata nel cattivo funzionamento delle valvole delle vene perforanti, che collegano il sistema venoso profondo con quello superficiale.
La Trap si basa su una serie di iniezioni che consentono di rinforzare le pareti dei vasi dilatati, restringendone il diametro e regolarizzando la pressione sanguigna del circolo superficiale. Questa tecnica ha dunque l’obiettivo di ripristinare la buona funzionalità dei vasi, in modo tale che vene varicose e teleangecstasie vadano a svanire senza più ripresentarsi.
Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale: Come si esegue
Lo specialista adopera degli aghi molto sottili per iniettare una soluzione rigenerativa nei vasi delle gambe del paziente. I vasi vengono individuati sia a occhio nudo sia tramite l’utilizzo di una specifico apparecchio denominato “trans illuminatore”, che permette di evidenziare i vasi profondi maggiormente danneggiati.
La soluzione viene iniettata in una quantità tale da poter raggiungere le vene perforanti.
Una volta che la pressione emodinamica anomala provocata dall’insufficienza valvolare delle vene perforanti non grava più sul circolo superficiale, vene varicose e teleangecstasie si riducono, fino alla loro completa scomparsa.
Questa tecnica mira a trattare un’area molto vasta, così da ottenere risultati duraturi nel tempo.
Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale: Sedute e Costi
La seduta, che dura circa 40 minuti, viene praticata a livello ambulatoriale, non provoca dolore e non richiede anestesia.
Terminata la seduta, il paziente può riprendere in modo immediato le proprie attività quotidiane, limitandosi a portare delle calze a compressione graduata per qualche giorno.
Ciascun ciclo di trattamento consiste, generalmente, in 3 sedute, da tenersi a distanza di 2 settimane l’una dall’altra.
Il costo di un ciclo di sedute si aggira, di solito, intorno ai 450 euro.
di Giuseppe Iorio