Il Burro Ghee è un burro chiarificato assai diffuso in alcuni Paesi asiatici, come India, Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal, dove viene utilizzato sia in cucina che a scopi terapeutici. Si tratta di un burro puro, in quanto il ghee viene privato del lattosio, dell’acqua e della parte proteica.
Burro Ghee: Composizione
Questo burro è piuttosto calorico, dato che ogni etto di prodotto contiene 717 calorie. È ricco di acidi grassi saturi (60%), molti dei quali a catena corta, quindi facilmente digeribili e utilizzati dall’organismo per scopi energetici. Abbastanza elevato anche il contenuto di acidi grassi monoinsaturi (27%) e di acidi grassi polinsaturi (5%).
Il burro ghee, inoltre, è ricco di vitamina A, D, E, K e di vitamine del gruppo B, di sali minerali come potassio, magnesio, fosforo, calcio, selenio e zinco. Quanto al colesterolo, ogni cucchiaino di questo burro chiarificato ne contiene 8 mg.
Burro Ghee: Proprietà e Benefici
Il Burro Ghee è dotato di proprietà tonificanti, emollienti, rigeneranti e nutrienti. Contribuisce a facilitare la digestione, a favorire l’assimilazione del cibo, a contrastare l’acidità di stomaco e a depurare l’organismo. Rafforza il sistema immunitario e viene utilizzato in caso di bronchite, tosse e asma. Le sue virtù nutrienti, inoltre, rendo il burro ghee particolarmente indicato durante la convalescenza e negli stati di debilitazione.
La tradizione attribuisce al burro ghee anche la dote di aumentare la longevità e quella di favorire l’apprendimento e di potenziare la memoria e la capacità di concentrazione.
Per uso esterno, consente di mantenere idratata la pelle e di alleviare il dolore provocato da ferite o scottature, accelerando il processo di guarigione.
Burro Ghee: Uso in Cucina e Conservazione
Nella cucina orientale, il burro ghee viene usato per cuocere le pietanze, proprio come il burro comune.
Uno dei vantaggi garantiti dall’utilizzo di questo burro è rappresentato dal fatto che il suo punto di fumo (190,5°C) è più elevato rispetto a quelle del burro comune (176,6°C). Essendo dunque resistente alle alte temperature, il burro ghee viene utilizzato spesso anche per friggere i cibi al posto dei meno salutari oli di semi.
Questo burro chiarificato enfatizza il sapore degli alimenti e li rende più facilmente digeribili, senza tuttavia alterarne i principi nutritivi.
Il burro ghee è disponibile presso i negozi specializzati in prodotti biologici o prodotti etnici. Di solito, viene venduto in barattoli di vetro, che vanno poi conservati in una dispensa. Difatti, non è strettamente necessario tenere il burro in frigo.
Il burro ghee, a differenza di quello comune, non contiene acqua, quindi è possibile conservarlo a lungo.
di Giuseppe Iorio