Epilatori a luce pulsata per uso domestico

Per ogni donna, quello dei peli superflui costituisce un fastidioso inestetismo da affrontare con determinazione, anche a costo di sottoporsi a metodi che comportano una certa sofferenza fisica.
Oggi, però, sono disponibili nuove tecnologie che permettono di risolvere il problema in modo indolore e in maniera definitiva, o quasi.

Uno di questi nuovi metodi è rappresentato dall’epilazione a luce pulsata, decisamente efficace, sicura e precisa. Questa tecnica, nota anche come “IPL” (acronimo di “Intense Pulsed Light”) è stata ideata oltre 15 anni fa, ma solo di recente è stata perfezionata, trovando crescente applicazione nei centri estetici.
Oltre alla possibilità di rivolgersi a un operatore qualificato, esiste anche un’opzione alternativa, ossia quella di acquistare un epilatore a luce pulsata per uso domestico, così da provvedere alle operazioni di rimozione degli antiestetici peli da soli, a casa propria.

Questi strumenti, i cui effetti sono ovviamente più graduali rispetto a quelli garantiti dalle più potenti apparecchiature presenti nei centri estetici, hanno un prezzo minimo di circa 200 euro, un costo non proprio trascurabile ma che garantisce un risparmio nel lungo termine.


Epilatori a luce pulsata per uso domestico: Come Funzionano

Gli epilatori a luce pulsata si basano su un processo chiamato “fototermolisi selettiva”. In sostanza, l’apparecchio emette una luce policromatica che raggiunge gli strati più profondi del follicolo pilifero. Questa luce viene assorbita dalla melanina presente nel fusto del pelo, quindi viene trasmessa al bulbo sotto forma di calore. In questo modo, le cellule germinative vengono danneggiate e la ricrescita del pelo viene inibita.

È importante sottolineare che i tessuti circostanti non subiscono alcun danno, in quanto la luce pulsata viene indirizzata, appunto, solo verso il follicolo pilifero. Per questo motivo, gli epilatori a luce pulsata per uso domestico possono essere considerati estremamente sicuri, dal momento che la loro potenza è calibrata in maniera tale da non provocare danni termici alla pelle.

Epilatori a luce pulsata per uso domestico: Gli Effetti

Gli impulsi luminosi emessi da questi apparecchi determinano una progressiva riduzione del numero e dello spessore dei peli. Utilizzando un epilatore a luce pulsata nelle modalità corrette, si potrà ottenere una scomparsa dei peli pressoché totale: la ricrescita può diminuire fino al 90%, e i risultati sono duraturi.
Per ottenere esiti apprezzabili, sono necessari 6-8 trattamenti, che vanno effettuati a distanza di circa due settimane l’uno dall’altro. In seguito, per conservare una pelle liscia, basterà effettuare un trattamento di mantenimento ogni due mesi.


Epilatori a luce pulsata per uso domestico: Consigli e Controindicazioni

Adoperando un epilatore a luce pulsata per uso domestico, sarà possibile eliminare i peli superflui sia sulle gambe che su qualsiasi altra parte del corpo, comprese le zone sensibili come il viso, le ascelle e la zona bikini.
Questi strumenti sono dotati di diversi livelli di intensità di emissione della luce, intensità che va regolata a seconda della parte del corpo trattata e del colore della propria pelle.

Dopo aver effettuato un trattamento, è assolutamente sconsigliato esporsi al sole per una settimana circa. Per proteggere la pelle eventualmente arrossata in seguito all’utilizzo dell’apparecchio, si può far uso di una crema lenitiva. Da evitare, invece, l’applicazione di deodoranti e profumi sulle zone trattate, almeno per alcuni giorni.

di Giuseppe Iorio



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *