Lo Shiso è un’erba aromatica coltivata nei Paesi dell’Estremo Oriente, in particolare in Giappone, in Cina e in Corea, che viene adoperata in cucina, per rendere più saporite le pietanze. Lo Shiso, inoltre, vanta notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo e viene utilizzata anche come pianta ornamentale.
Il nome scientifico della pianta, che appartiene alla famiglia delle Lamiacee, è Perilla frutescens; il suo aspetto ricorda quello del basilico, mentre l’aroma è simile a quello dell’anice.
La pianta può raggiungere l’altezza di un metro. Le foglie sono larghe e frastagliate, mentre i fiori, che spuntano in estate, sono bianchi, rosa o lilla e hanno piccole dimensioni.
La coltivazione non presenta difficoltà particolari, dal momento che lo shiso si adatta a diversi climi e vari tipi di terreno.
Shiso: Proprietà e Benefici
Lo Shiso contiene ottime quantità di sali minerali, in particolare ferro, fosforo, potassio e calcio, e di vitamina A, B2 e C. Buono anche il contenuto di acidi grassi polinsaturi, soprattutto Omega 3, i potenti antiossidanti che proteggono la salute cardiovascolare.
La tradizione orientale attribuisce allo Shiso proprietà antibatteriche, antimicrobiche, antifungine, emollienti ed espettoranti. Le sue foglie vengono dunque usate in caso di febbre, tosse, raffreddore ed eruzioni cutanee, per lenire il dolore provocato dall’emicrania e per combattere la nausea.
Infine, le tisane preparate con foglie di Shiso sono in grado di stimolare la digestione, favorire la diuresi e depurare l’organismo.
Shiso: Uso in Cucina
Per la sua versatilità e per la bellezza armonica delle sue foglie, dotate di colori molto vividi, lo shiso costituisce un ingrediente particolarmente apprezzato dagli chef, anche da quelli occidentali.
Nella cucina giapponese, le foglie di questa pianta, con il loro sapore deciso, vengono utilizzate per insaporire una grande varietà di piatti, dalle zuppe di noodles al riso, dal sushi alle fritture, dalle insalate al sashimi. Inoltre, queste foglie rappresentano un ingrediente base per le marinature e per la preparazione di deliziose salse.
Le foglie di shiso, infine, si prestano a decorare e ad aromatizzare diverse bevande, come cocktail e distillati.
di Giuseppe Iorio