Se un motto popolare che prende spunto da una spassosissima commedia interpretata da Marilyn Monroe teorizza che gli uomini preferiscano le bionde, recenti sondaggi, con il supporto di qualche studio scientifico, potrebbero indurre a parafrasare il titolo del vecchio film di Howard Hawks in questo modo: Le donne preferiscono la barba.
Tra le varie indagini in tal senso, possiamo citarne una realizzata un paio di anni fa dall’agenzia “Found!”, durante la quale sono state intervistate circa 1300 donne tra i 25 e i 55 anni. L’indagine si concludeva con una sorta plebiscito pro barba: ben il 78,5% delle intervistate dichiarava di preferire un uomo non rasato di fresco. Dunque, il campione esprimeva il proprio apprezzamento per gli uomini con barba un po’ incolta, appena accennata, così come pure per una barba più folta, purché curata e non troppo lunga.
Nonostante i dati sopra riportati siano da considerare più che altro indicativi, è innegabile che, per molte donne, la presenza di peli su un volto maschile ne aumenti la percezione di virilità, di forza e di appeal.
Lo Studio: la Barba fa la differenza
Una constatazione che trova conferma anche in uno studio realizzato dai ricercatori dell’Univrsità del Queensland, con sede a Brisbane, in Australia, e pubblicato sulla rivista “Journal of Evolutionary Biology”.
Gli autori della ricerca hanno reclutato un campione di 8520 donne, mostrando loro un certo numero di foto di uomini, allo scopo di comprendere quali caratteristiche del volto maschile risultassero più seducenti agli occhi delle signore.
Per poter valutare bene il peso specifico dei vari elementi del viso, le foto sono state sottoposte a delle leggere modifiche, con interventi che rendevano più o meno pronunciati gli zigomi, più o meno folte le sopracciglia. Naturalmente, le modifiche sono state apportate anche alla lunghezza e alla densità della barba, quindi le partecipanti hanno potuto visionare foto di uomini appena rasati, oppure con barba di pochi giorni, o ancora con barba più folta.
A quanto pare, l’elemento maggiormente capace di orientare le scelte femminili è rappresentato proprio dalla barba. Difatti, a parità di altre caratteristiche, la maggior parte del campione sceglieva sempre la foto in cui il soggetto aveva la barba (accennata o folta) rispetto a quella in cui appariva appena rasato.
Inoltre, a giudizio delle intervistate, la presenza della barba aveva il merito di rendere meno evidente la presenza di tratti considerati troppo mascolini o toppo femminei.
“I nostri risultati”, sostiene il dottor Barnaby Dixson, autore principale dello studio, “suggeriscono che la barba rappresenti un segnale di dominazione intrasessuale, e questo probabilmente perché si associa ad una maggiore capacità riproduttiva”.
Barba Corta Vs. Barba Folta
Preso atto dell’influenza positiva della barba sul fascino dell’uomo, gli autori dello studio hanno poi inteso comprendere se le diverse tipologie di barba potessero, in qualche modo, ispirare nelle donne il desiderio di rapporti sentimentali di durata differente.
E, in un certo senso, si potrebbe quasi sostenere che la lunghezza della barba possa essere direttamente proporzionale alla lunghezza della relazione che la donna desidererebbe avere con l’uomo con la porta. In sostanza, gli uomini con la barba corta venivano considerati come più adatti ai flirt, alle avventure brevi, mentre quelli con una barba più folta a lunga venivano individuati come maggiormente adeguati per delle relazioni a lungo termine.
di Giuseppe Iorio