La Pressoterapia è un trattamento estetico che consente di tonificare i tessuti e di contrastare la ritenzione idrica e la cellulite. Questo metodo, particolarmente indicato per gli arti inferiori, aiuta a migliorare la circolazione venosa e linfatica, riducendo il dolore e il gonfiore che caratterizzano la zona da sottoporre al trattamento.
Pressoterapia: In Cosa Consiste
Questa tecnica si basa su dei massaggi meccanici effettuati da un’apparecchiatura dotata di strutture simili a fasce, o a gambali, che devono essere indossati dal paziente. Tali strutture vengono gonfiate e sgonfiate da un compressore, in modo tale da esercitare una pressione sulla zona del corpo interessata dal trattamento. La pressione ha intensità variabile a seconda dell’area e del disturbo da trattare.
In questo modo, si crea una pressione a onde che parte dalla zona periferica dell’arto e arriva fino alla sommità dello stesso; questa pressione va a stimolare la riattivazione della circolazione del sangue e della linfa.
Il massaggio omogeneo e progressivo assicurato dall’apparecchiatura per la pressoterapia risulta piacevole per il paziente, creando una sensazione di benessere generale.
Sebbene la pressoterapia abbia come target principale le gambe, si può far ricorso a questa tecnica anche per trattare braccia, addome e schiena.
Pressoterapia: Indicazioni e Benefici
Questa tecnica risulta un’opzione ottimale in caso di problemi di cellulite, ritenzione idrica, gonfiori, edemi e accumuli adiposi localizzati.
Permette di stimolare la circolazione venosa e quella linfatica, di migliorare l’ossigenazione, il tono e l’integrità della cute, di agevolare l’eliminazione delle sostanze tossiche dall’organismo.
La pressoterapia può essere scelta anche come trattamento medico nel caso di linfedema degli arti inferiori, disturbo che ostacola la circolazione linfatica, con conseguente ritenzione di liquidi e accumulo di tossine negli interstizi intercellulari.
Pressoterapia: Sedute, Costi e Raccomandazioni
Una seduta di presso terapia dura tra i 20 i 40 minuti. Per un trattamento completo, che permetta di ottenere risultati soddisfacenti, occorre sottoporsi a un numero di sedute compreso tra le 10 e le 12. Di solito, le sedute vanno svolte 2-3 volte a settimana.
Il costo di ciascuna seduta oscilla tra i 50 e gli 80 euro. La differenza di prezzo dipende dal centro cui ci si rivolge e dalla zona da trattare.
In alcuni casi, per potenziare gli effetti benefici del trattamento, possono essere applicati sulla pelle anche degli oli essenziali dotati di azione drenante.
Come sottolineato, la pressoterapia rappresenta un trattamento estetico che ha caratteristiche compatibili con quelle di un trattamento medico, pertanto è raccomandabile consultare il proprio medico curante per avere conferma del fatto che il proprio stato di salute consenta di potersi sottoporre a questa tecnica.
di Giuseppe Iorio