Categoria: A-H

0

L’Enfisema

L’Enfisema è una malattia caratterizzata dall’aumento di volume e dall’eccessiva dilatazione degli alveoli polmonari (piccole cavità deputate agli scambi tra aria e sangue), che perdono elasticità, si atrofizzano e riducono la loro capacità funzionale,...

Immagine endoscopica di una colite ulcerosa nel lato sinistro del colon 0

La Colite Ulcerosa

La Colite Ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale che provoca l’infiammazione e l’ulcerazione della mucosa del colon e del retto. Nel nostro Paese, sono circa 60-80 mila le persone affette da una delle...

Appendice 0

L’Appendicite

L’Appendicite è l’infiammazione dell’appendice cecale (o vermiforme), un piccolo diverticolo situato nella parte iniziale del colon, di lunghezza compresa tra i 7 e i 10 cm, che si trova nell’area inferiore destra dell’addome. L’appendicite...

Cataratta 0

La Cataratta

Il termine “Cataratta” indica il processo di opacizzazione del cristallino, una piccola lente situata dietro la pupilla, la cui funzione è quella di mettere a fuoco le immagini sulla retina. La progressiva riduzione della...

0

L’Aterosclerosi

L’Aterosclerosi (nota anche come Malattia Aterosclerotica) è una patologia infiammatoria cronica del sistema vascolare che colpisce le pareti arteriose. L’aterosclerosi è caratterizzata dalla presenza di ateromi, ovvero di placche formate prevalentemente da materiale lipidico...

0

Il Bruxismo

Il Bruxismo è quella situazione di iperattività muscolare che induce un soggetto a serrare e a digrignare i denti. Il fenomeno è molto più frequente di notte, in particolare nelle prime fasi del sonno,...

0

L’Amenorrea

Con il termina “Amenorrea” si indica l’assenza delle mestruazioni. Naturalmente, vi sono fasi della vita di una donna nelle quali la mancanza di mestruazioni è fisiologica (prima della pubertà, durante la gravidanza e l’allattamento...