Categoria: S-Z

0

La Presbiacusia

Presbiacusia: Definizione e Incidenza La Presbiacusia è la perdita dell’udito determinata dall’avanzare dell’età. Più che una vera e propria patologia, questo problema viene considerato un segno fisiologico dell’invecchiamento, tanto da interessare approssimativamente una persona...

0

La Sindrome da Burnout

Sindrome da Burnout: Cos’è e Come si manifesta La Sindrome da Burnout è una forma di disagio psicofisico originato dallo svolgimento della propria professione. Si manifesta in quegli ambiti lavorativi che prevedono l’instaurarsi di...

0

La Dieta per l’Ulcera

Quando si è affetti da disturbi che colpiscono l’apparato gastrointestinale come l’ulcera, la gastrite, il reflusso gastroesofageo e la dispepsia, bisogna seguire una dieta specifica fino a quando i sintomi della patologia non siano...

1

La Sindrome Metabolica

Con il termine “Sindrome Metabolica” si indica un insieme di fattori di rischio metabolici che incrementano il pericolo di sviluppare patologie cardiovascolari (che possono portare a ictus o infarto) e diabete. Si tratta di...

0

Il Torcicollo

Il Torcicollo è un fastidio molto comune, caratterizzato da un dolore cervicale piuttosto acuto che diventa ancor più intenso quando si cerca di muovere la testa verso destra o verso sinistra. Il dolore e...

0

I Disturbi Psicosomatici

Disturbi Psicosomatici: Cosa sono e Come si sviluppano I Disturbi Psicosomatici sono caratterizzati da sintomi fisici non riconducibili ad una condizione medica generale diagnosticabile che possa spiegarne la presenza. Si parla di disturbo psicosomatico,...

0

La Sindrome da Stanchezza Cronica

La Sindrome da Stanchezza Cronica, nota anche con l’acronimo CFS (Chronic Fatigue Syndrome) è una malattia caratterizzata da una stanchezza debilitante e persistente accompagnata da diversi altri sintomi, come dolori muscolari, problemi di concentrazione...